Quando è la mente che guida: la relazione tra ansia, angoscia, depressione e risposta immunitaria

13/10/2023



13 ottobre 2023. Brain, Behavior, & Immunity - Health
Uno studio su un piccolo campione di individui ha evidenziato che, per coloro che avevano avuto una precedente infezione da COVID-19, gli anticorpi dopo la vaccinazione aumentavano in base alla presenza o meno di disturbi depressivi.
> leggi tutto


Brain, Behavior, & Immunity - Health

Le diseguaglianze si riflettono anche sul rischio di Long Covid

7/9/2023

Attraverso i dati della più grande indagine rappresentativa a livello nazionale di COVID-19 nel Regno Unito, uno studio ha cercato di stimare il rischio di Long COVID associato a deprivazione socioeconomicadisuguaglianze per sesso e occupazione.

Journal of the Royal Society of Medicine

Relazione tra gruppo sanguigno e rischio di infezione da SARS-Cov-2?

10/8/2023



10 agosto 2023. Blood
«Il gruppo sanguigno è una delle tante variabili che influenzano la probabilità di contrarre l'infezione a seguito dell'esposizione al virus», afferma uno degli autori di un recente studio.
> leggi tutto


Blood

Salute mentale in Europa durante la pandemia Covid-19: panoramica completa in una revisione sistematica

14/7/2023



14 luglio. The Lancet Psychiatry

Lo studio si focalizza sugli effetti dei primi 2 anni di pandemia sul benessere psicologico in alcuni paesi europei, scelti per le somiglianze nella tempistica delle ondate di Covid-19, nelle risposte del servizio sanitario e nelle restrizioni sociali.
< leggi tutto


The Lancet Psychiatry

Metformina efficace nel ridurre il rischio di long COVID: i risultati di un trial USA

12/7/2023



12 luglio 2023.  The Lancet Infectious Diseases

Lo studio COVID-OUT ha valutato se il trattamento ambulatoriale con metformina, ivermectina o fluvoxamina, subito dopo l'infezione, potesse ridurre il rischio di long COVID.
> leggi tutto


www.thelancet.com

Pubertà precoce nei bambini adottati e in quelli post pandemia Covid-19: lo stress come comune fattore scatenante?

20/6/2023

Una review esamina lo stress come fattore scatenante dell'attivazione precoce dell'asse ipotalamo-ipofisi-gonadi e dell'associazione con una più rapida maturazione sessuale.

www.frontiersin.org

Le novità sui farmaci per la cura di Covid-19

8/6/2023

#NOTIZIE
• Efficacia di Nirmatrelvir-Ritonavir o Molnupiravir tra i veterani statunitensi (6 giu)
• Molnupiravir può accelerare guarigione, ma non riduce mortalità e ricovero (28 mag)
• Paxlovid (Nirmatrelvir-Ritonavir), FDA approva il primo antivirale orale contro COVID-19 negli adulti (25 mag)
• Molnupiravir: una revisione e meta-analisi (15 mag)
• Fluvoxamina nel trattamento ambulatoriale (31 mar)
Ultimo aggiornamento: 8 giugno  2023

Paxlovid (Nirmatrelvir-Ritonavir) contro Covid-19

6/6/2023

Paxlovid, l'antivirale approvato contro Covid-19.

Molnupavir, farmaco antivirale orale per Covid-19

6/6/2023

Molnupavir, farmaco antivirale orale per la cura di Covid-19.

OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria della pandemia Covid-19

15/5/2023



5 maggio 2023. OMS dichiara ufficialmente la fine dell'emergenza Covid-19.
> leggi tutto