15/4/2021
16 aprile.
Thrombotic Thrombocytopenia after ChAdOx1 nCov-19 Vaccination
Greinacher A, Thiele T, Warkentin TE, Weisser K, Kyrle PA, Eichinger S. N Engl J Med. 2021 Apr 9
>Leggi tutto
14/4/2021
14 aprile
• Changes in symptomatology, reinfection, and transmissibility associated with the SARS-CoV-2 variant B.1.1.7: an ecological study. Graham MS, Sudre CH, May A, et al. The Lancet Public Health. April 12 2021
• Genomic characteristics and clinical effect of the emergent SARS-CoV-2 B.1.1.7 lineage in London, UK: a whole-genome sequencing and hospital-based cohort study. Frampton D, Rampling T, Cross A, et al. The Lancet Infectious Diseases. April 12 2021
>Leggi tutto
13/4/2021
L'ECDC presenta nel nuovo report, appena pubblicato, i risultati di un'indagine sui paesi EU/EEA, effettuata per accertare le pratiche di sorveglianza atte a documentare e segnalare i casi sospetti di reinfezione.
9/4/2021
9 aprile
The link between COVID-19 and VItamin D (VIVID): a systematic review and meta-analysis
Bassatne A, Basbous M, Chakhtoura M, Zein OE, Rahme M, Fuleihan GE. Metabolism. 2021 Mar 24:154753.
>Leggi tutto
8/4/2021
Reduction of Emergency Calls and Hospitalizations for Cardiac Causes: Effects of Covid-19 Pandemic and Lockdown in Tuscany Region
D'Ascenzi F, Cameli M, Forni S, Gemmi F, Szasz C, Fabrizio VD, Mechi MT, Nocci M, Mondillo S, Valente S.
Front Cardiovasc Med. 2021 Mar 12;8:625569
>Leggi tutto
31/3/2021
Il tema della durata dell’immunità fornita dagli anticorpi è uno dei più discussi a livello scientifico e non si ha ancora una risposta definitiva. Nel suo ultimo rapporto l'ECDC ha cercato di fare chiarezza selezionando alcuni studi interessanti.
30/3/2021
SARS-CoV-2 Neutralizing Antibodies: A Network Meta-Analysis across Vaccines
Rogliani P, Chetta A, Cazzola M, Calzetta L.
Vaccines. 2021; 9(3):227
>Leggi tutto
30/3/2021
Gli interferoni svolgono un ruolo essenziale nelle infezioni virali.
30/3/2021
Le più prestigiose riviste e i maggiori editori hanno creato sezioni dedicate all'epidemia da nuovo coronavirus con contenuti accessibili gratuitamente.
30/3/2021
Vaccinare i pazienti vulnerabili, e in particolar modo quelli oncologici, prima di sottoporli a interventi chirurgici è prioritario rispetto alla popolazione generale.