Vaccino contro Covid e influenza: la somministrazione contemporanea non presenta problemi di sicurezza. Sul Lancet i risultati del trial di fase 4

12/11/2021

influenza coronavirus vaccinazione antinfluenzale12 novembre. The Lancet 
The Lancet
ha pubblicato i dati dello studio ComFluCOV condotto nel Regno Unito.
> Leggi tutto


www.thelancet.com; www.who.int

Test sierologici ingannevoli o utili prima della terza dose?

12/11/2021

In molti si chiedono se effettuarli prima della dose “booster”. Alcuni articoli focalizzano il tema.

www.jamanetwork.com; www.bmj.com; www.fda.gov; www.cdc.gov

Nejm, studio rassicurante sugli effetti del vaccino BNT162b2 di Pfizer-BioNTech nei bambini dai 5 agli 11 anni

11/11/2021

vaccino covid bambini11 novembre. NEJM.
Presentati i risultati dello studio di fase 2-3 sulla somministrazione di 2 dosi da 10 μg di vaccino BNT162b2 a 21 giorni di distanza in bambini dai 5 agli 11 anni.
> Leggi tutto


www.nejm.org

Effetti della pandemia Covid-19 sull'aspettativa di vita e sulla mortalità prematura

9/11/2021


9 novembre 2021. BMJ

Nello studio su BMJ si confrontano i dati sull’aspettativa di vita e sugli anni di vita persi nel 2020 in 37 paesi ad alto reddito, rispetto a quelli “attesi” in base alla tendenze storiche dal 2005 al 2019. Un focus è dedicato ai dati italiani.
> Leggi tutto


www.bmj.com

Impatto indiretto di Covid-19 su ricoveri e interventi cardiologici, oncologici e ortopedici

5/11/2021

covid stress ansia depressione operatori sanitari
5 novembre 2021. Nature

E' appena uscito lo studio dei ricercatori della rete Mimico-19 che esamina gli effetti collaterali delle misure restrittive contro il Covid-19 sui volumi e sulla qualità delle cure.
> Leggi tutto


www.nature.com

Robotica e intelligenza artificiale durante la pandemia Covid-19: un concreto aiuto per diagnosi, valutazione del rischio, monitoraggio, teleassistenza, disinfezione e molto altro

5/11/2021

Una revisione sistematica ha indagato l'uso della robotica, delle tecnologie basate sull'intelligenza artificiale nel settore sanitario durante la pandemia di COVID-19.

www.ncbi.nlm.nih.gov

Vaccinazione contro COVID-19 nei bambini tra 5 e 11 anni: a che punto siamo in Europa, Israele e USA

5/11/2021

Sul vaccino Covid nei bambini di 5-11 anni, l’Europa aspetta le decisioni di EMA, Israele coinvolge i cittadini in una discussione aperta, mentre gli Stati Uniti hanno già deciso e i CDC raccomandano la vaccinazione.

www.ema.europa.eu; www.cdc.gov; www.fda.gov

Quando la vaccinazione fa la differenza: infezioni e conseguenze di Covid-19 nelle case di riposo

28/10/2021

rsa casa riposo anziani covid
28 ottobre. Vaccines (Basel)
L'obiettivo di uno studio recentemente pubblicato, è quello di esaminare l'impatto del vaccino Pfizer sul corso dell'epidemia negli ospiti delle RSA, attraverso l'analisi dei tassi di infezione settimanali prima e dopo la campagna vaccinale.
> Leggi tutto


www.mdpi.com

Vaccino Covid-19 negli adolescenti: Pfizer efficace al 93% contro infezione sintomatica

26/10/2021

Lo studio, pubblicato su NEJM, è il più grande peer-reviewed sull'efficacia del vaccino COVID-19 tra gli adolescenti in un contesto nazionale.

www.nejm.org

Pubertà precoce e Covid-19, in aumento i casi nelle bambine. Gli esperti si interrogano sulle cause

20/10/2021



20 ottobre. Front Pediatr. 

In Italia si assiste a un aumento significativo dei casi di pubertà anticipata, menarca precoce e pubertà in rapida progressione. Uno studio recente prova a identificarne le possibili cause.
>Leggi tutto


www.frontiersin.org