15/3/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15 marzo 2023.
Qui trovi segnalazioni da fonti autorevoli su temi che ruotano attorno all'impatto della pandemia sulla chiusura delle scuole.
15/3/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15 marzo 2023.
In questa sezione dell'approfondimento generale sui bambini e coronavirus si tratta specificatamente del tema Covid-19 e neonati, infezione in gravidanza e rischio di trasmissione tra mamma e nascituro.
13/3/2023
Uso degli anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19: le novità.
1/3/2023
Lopinavir e Ritonavir nel trattamento delle infezioni da coronavirus.
1/3/2023
L'approfondimento contiene le indicazioni delle principali istituzioni e le raccomandazioni delle varie società scientifiche per chi vive una condizione particolare o soffre di una patologia preesistente a Covid-19.
Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2023
28/2/2023
Raccomandazioni per le donne in gravidanza, che allattano e per chi desidera un figlio.
17/2/2023
Dall’ultimo report delle Nazioni Unite sull’andamento demografico mondiale emergono molti spunti di riflessione: crescita globale più lenta, costante diminuzione della fertilità, siglificativo impatto delle morti da COVID-19 sull’aspettativa di vita in tutto il mondo.
8/2/2023
7 febbraio 2023. Proceedings of the National Academy of Sciences
Uno studio recente, che ha analizzato 5.462 campioni di linfonodi retrofaringei di cervo raccolti in due stagioni di caccia negli USA, ha confermato i risultati di indagini precedenti.
> leggi tutto
1/2/2023
Plasma iperimmune per il trattamento di Covid-19.
1/2/2023
Una revisione sistematica evidenzia l’importanza della fiducia soprattutto nella campagna vaccinale e un’indagine svolta in 35 paesi illustra ulteriori determinanti, tra cui emergono “warmth” (benevolenza delle intenzioni) e “competence” (capacità di mettere in atto tali intenzioni).