Long Covid: una revisione evidenzia che 100 sintomi possono persistere dopo l’infezione

6/12/2021

Alla revisione sulle sequele di sintomi post infezione, si affianca uno studio di coorte italiano che rileva dopo un anno almeno un sintomo nel 39,5% dei pazienti ospedalizzati.

www.frontiersin.org; www.nature.com

Sorveglianza COVID-19 in Italia, aggiornamento ISS dei dati principali

6/12/2021



6 dicembre 2021. Istituto Superiore di Sanità

ISS pubblica i dati della sorveglianza integrata dei casi di infezione da SARS-CoV-2 sul territorio nazionale, con anche il dettaglio regionale. 
> Leggi tutto


Eurosurveillance, sottodiagnosi di COVID-19 nei ragazzi in Israele, trasmissione di SARS-CoV-2 a scuola in UK e impatto della vaccinazione negli anziani over 80

6/12/2021

Pubblicati 3 studi interessanti su trasmissione e diagnosi di COVID-19 nei ragazzi e sull'efficacia dei vaccini nella popolazione anziana.

www.eurosurveillance.org

Bmj dedica all'epidemia da nuovo coronavirus un'intera sezione

3/12/2021

Con le ultime novità, BMJ aggiorna le informazioni sull'epidemia da nuovo coronavirus.

Ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2021.

bmj.com

Variante Omicron (B.1.1.529), ECDC aggiorna la valutazione del rischio

2/12/2021

covid spike
2 dicembre 2021. ECDC

Valutazione del rischio: implicazioni della diffusione della variante di preoccupazione B.1.1.529 (Omicron) in Europa. Primo aggiornamento
> Leggi tutto


Jama: gli aggiornamenti sull'epidemia di SARS-CoV-2

2/12/2021

Jama attraverso i suoi Viewpoint pubblica gli aggiornamenti su diagnosi e trattamento.

Ultimo aggiornamento: 14 dicembre 2021.

jamanetwork.com

Nejm: le novità sull'epidemia da nuovo coronavirus Covid-19

1/12/2021

Sul NEJM articoli e risorse ad accesso gratuito su analisi epidemiologica e trasmissione del virus.

Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2021.

nejm.org

Convivere con HIV e COVID-19: 1 dicembre, giornata mondiale contro l'AIDS

30/11/2021

Il tema su cui si concentra la giornata quest'anno è la lotta alle disuguaglianze, con un'attenzione particolare all'obiettivo di "raggiungere coloro che sono rimasti indietro".

www.who.int; www.unaids.org; www.worldaidsday.org

Estimating averted COVID-19 cases, hospitalisations, intensive care unit admissions and deaths by COVID-19 vaccination, Italy, January−September 2021

26/11/2021



25 novembre 2021. Eurosurveillance #NOVITÀ

Lo studio ha valutato l'impatto della vaccinazione COVID-19 in Italia, stimando il numero di casi evitati, di ricoveri evitati anche in terapia intensiva e decessi tra gennaio e settembre 2021 ...
> Leggi tutto


Estimated number of deaths directly averted in people 60 years and older as a result of COVID-19 vaccination in the WHO European Region, December 2020 to November 2021

26/11/2021



25 novembre 2021. Eurosurveillance #NOVITÀ

Da dicembre 2019, nella regione europea dell'OMS sono stati registrati oltre 1,5 milioni di decessi correlati a SARS-CoV-2 (90,2% nelle persone di età ≥ 60). Lo studio calcola le vite salvate in questa fascia di età dalla vaccinazione anti COVID-19 ...
> Leggi tutto