Il vaccino antinfluenzale potrebbe ridurre il rischio di COVID-19. La conferma da uno studio svolto in Qatar

18/5/2022

  
16 maggio 2022. Nature

Se i vaccini per influenza e altre malattie offrissero protezione contro COVID-19 grave, anche se solo parziale e per un periodo limitato, ciò rappresenterebbe una scoperta importante.
>leggi tutto

www.medrxiv.org; www.nature.com

Un questionario “validato” per determinare il carico dei sintomi da long COVID

16/5/2022

A dicembre 2021, oltre un milione di persone nel Regno Unito e circa 100 milioni in tutto il mondo convivono con la sindrome da long COVID o post-COVID-19. Con l'ampio coinvolgimento dei pazienti, questo studio ha convalidato un questionario sul carico dei sintomi.

www.bmj.com

Colchicina nel trattamento di Covid-19

15/5/2022

Studi sull'uso della colchicina nel trattamento di Covid-19.

La pandemia COVID-19 ha accentuato tra i vulnerabili le disuguaglianze nei ricoveri ospedalieri

12/5/2022

covid paziente critico ospedale 600x300
12 maggio 2022. J Epidemiol Community Health

Durante la pandemia si è verificata una riduzione generale dell'utilizzo degli ospedali. Lo studio esplora il modo in cui COVID-19 sta minando equità di accesso e utilizzo dei servizi sanitari per condizioni diverse dall'infezione da SARS-CoV-2.
>leggi tutto


Gli effetti della quarta dose (seconda dose di richiamo) dei vaccini a mRNA contro COVID-19

11/5/2022

Lo studio randomizzato, all'interno dello studio COV-BOOST, ha valutato la sicurezza, la reattogenicità e l'immunogenicità di una seconda dose di richiamo di vaccini COVID-19 Pfizer o Moderna.

www.thelancet.com

Due nuovi promettenti vaccini contro COVID-19. Importante diversificare tecnologie di produzione e offerta

10/5/2022

Per interrompere la trasmissione della malattia e smettere di rincorrere le varianti del virus gli esperti ritengono necessario lo sviluppo di una gamma di vaccini COVID-19 con diverse piattaforme tecnologiche.

www.nejm.org

Gestione di COVID-19 in gravidanza: linee guida per la pratica clinica a confronto

5/5/2022

covid neonato30 aprile 2022. Am J Obstet Gynecol MFM
Una revisione mette a confronto le linee guida di pratica clinica per la gestione dell'infezione da SARS-CoV-2 in gravidanza.
> leggi tutto


“Spillover” e cambiamenti climatici. Il salto di specie, come per SARS-CoV-2, potrà avvenire più frequentemente?

2/5/2022

spillover animali virus28 aprile 2022. Nature
Uno studio di modellazione prova a calcolare quanto spesso, nei prossimi 50 anni, i virus potranno effettuare un salto di specie (in inglese spillover) in scenari di cambiamento climatico.
> leggi tutto


www.nature.com

Cosa mangiare per favorire la ripresa post COVID: a ciascuno l’alimento giusto

21/4/2022

Una recente revisione di letteratura raccoglie le evidenze disponibili sul ruolo dei nutrienti e sulla loro integrazione nella ripresa dalla sindrome post-COVID-19.

www.mdpi.com

Quanti sono i casi di COVID-19 nel mondo? Stima delle infezioni globali, regionali, nazionali e dati italiani

13/4/2022

Sulla rivista The Lancet, Ryan Barber e colleghi riportano le stime delle infezioni globali, per regione e della popolazione infetta per 190 paesi fino al 14 novembre 2021.

www.thelancet.com