11/3/2022
Un nuovo studio su The Lancet fornisce le prime stime peer-reviewed delle morti in eccesso per COVID-19 a livello globale e per 191 paesi e territori (e 252 località subnazionali come stati e province) tra il 1 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021.
7/3/2022
Sulla base di alcune revisioni, un report OMS fornisce una panoramica delle attuali evidenze sul grave impatto della pandemia sulla salute mentale e sul benessere delle persone in tutto il mondo.
3/3/2022
Uno studio esplora l'impatto dei lockdown sulla prevalenza e incidenza dell'uso di farmaci antidepressivi nella popolazione toscana.
28/2/2022
28 febbraio 2022. Dtsch Arztebl Int.
Utilizzando i dati storici per gli anni 2011-2020, uno studio ha analizzato i tassi di suicidio del 2020 e valutato se fossero più alti di quanto ci si sarebbe aspettato.
> leggi tutto
28/2/2022
Vaccino contro COVID nei bambini.
24/2/2022
Un recente studio, ancora preprint, cerca di rispondere a questo interrogativo, esaminando individui con due campioni positivi a più di 20 e a meno di 60 giorni di distanza, tra 1.848.466 persone infettate.
22/2/2022
Molti operatori sanitari, figure centrali in qualsiasi strategia di risposta all'attuale pandemia, stanno vivendo problemi psicologici.
20/2/2022
Indicazioni per la vaccinazione contro Covid nei pazienti cardiopatici e fragili.
18/2/2022
16 febbraio 2022. NEJM
Studio di coorte retrospettivo condotto in Israele su 149.032 pazienti guariti dall'infezione da SARS-CoV-2.
> leggi tutto
18/2/2022
Una nuova revisione dell'Agenzia per la sicurezza sanitaria britannica mostra che le persone infettate da SARS-Cov-2, che hanno avuto una o più dosi di un vaccino, hanno meno probabilità di sviluppare long COVID rispetto alle non vaccinate.