15/7/2021
Per le persone fragili con patologie pregresse, in particolare per le persone con il sistema immunitario indebolito, le due dosi di vaccino si sono rivelate efficaci, soprattutto come protezione da ospedalizzazione e decesso.
12/7/2021
12 luglio 2021
L’OMS lanciò nel 2020 lo slogan Test, Test, Test. Anche oggi questa strategia può aiutare a contenere i rischi in classe.
> leggi tutto
12/7/2021
Una review recente analizza il rifiuto vaccinale negli operatori sanitari, mentre divergono molto le politiche dei paesi che hanno affrontato la difficile questione.
6/7/2021
Il rapporto dell'ISS sintetizza l’inquadramento attuale di questa nuova condizione, che riguarda pazienti di qualunque età con sintomi persistenti e molto variabili, e fornisce indicazioni generali per la loro presa in carico.
2/7/2021
2 luglio
Studio sul ritardo negli accessi al pronto soccorso pediatrico durante il lockdown del 2020 in Toscana.
> leggi tutto
1/7/2021
Un recente scientific brief di OMS si focalizza su ipertensione, rischio di infezione da SARS CoV-2 e malattia grave e un'attuale revisione sistematica annovera anche altre malattie cardiovascolari tra i fattori di rischio.
30/6/2021
30 giugno
Studio sull'impatto delle misure di contenimento di Covid-19 sull'incidenza della polmonite acquisita in comunità in Toscana.
> leggi tutto
24/6/2021
24 giugno
Si è registrata una flessione nel consumo di alcol in tutti i paesi europei, ad eccezione di Irlanda e Regno Unito.
> leggi tutto
18/6/2021
18 giugno
L'infezione da SARS-CoV-2 fornisce un'immunità protettiva temporanea, tuttavia è ancora dibattuto in che misura e per quanto tempo.
> leggi tutto
15/6/2021
La revisione sistematica tenta di fornire una panoramica aggiornata delle evidenze sul tema dell’esposizione ad agenti patogeni tra gli operatori non sanitari e propone un approccio sistematico di più fattori di rischio combinati come prevenzione.