Gli articoli scientifici su Covid-19 nel 2021 dalle riviste internazionali più prestigiose

13/1/2022

Le più prestigiose riviste e i maggiori editori hanno creato sezioni dedicate all'epidemia da nuovo coronavirus con contenuti accessibili gratuitamente.

Questo articolo funge da repository delle segnalazioni di NBST nel 2021 da New England Journal of Medicine, The Lancet, Journal of the American Medical Association e The British Medical Journal.

I vaccini abbassano la carica virale delle infezioni da SARS-CoV-2 e il rischio di trasmissione: Omicron ha però altri fattori che determinano l’elevata infettività

12/1/2022

La carica virale è stata considerata sino ad oggi importante nella trasmissione, ma per Omicron non sembra essere così.

www.medrxiv.org

Omicron e reinfezione: com’è cambiato il rischio di ammalarsi di nuovo rispetto alle varianti precedenti

12/1/2022

I risultati di uno studio svolto in Sud Africa per valutare se il rischio di reinfezione da SARS-CoV-2 fosse cambiato nel tempo in seguito all'avvicendarsi delle varianti Beta, Delta e Omicron.

www.medrxiv.org

Nascere durante la pandemia è associato a lievi ritardi nello sviluppo a 6 mesi: i risultati di un piccolo studio

11/1/2022


5 gennaio 2022. JAMA Pediatrics

Questi primi risultati, che speriamo possano esser smentiti da nuove ricerche, supportano però la necessità di un monitoraggio a lungo termine dei bambini nati durante la pandemia.
> Leggi tutto


www.jamanetwork.com

Quattro campagne di vaccinazione contro Covid-19 a confronto: Italia, Spagna, Francia e Israele

5/1/2022

quattro paesi hanno adottato interventi simili per proteggere e rafforzare i propri sistemi sanitari e prevenire la diffusione del virus, ma presentano anche alcune differenze.

www.sciencedirect.com

Come somministrare i due anticorpi monoclonali casirivimab e imdevimab? L'infografica OMS per gli operatori sanitari

5/1/2022

 

31 dicembre 2021. WHO.

Una infografica riassume le informazioni per la somministrazione dell'associazione casirivimab-imdevimab.
> Leggi tutto


Vaccini anti Covid-19, ulteriori conferme su sicurezza nei bambini ed efficacia negli adolescenti

4/1/2022

Reazioni locali e sistemiche dopo la vaccinazione sono state comunemente segnalate, ma raramente si è trattato di eventi avversi gravi. L’efficacia in termini reali per la prevenzione di SARS-Cov2 negli adolescenti è stata del 92%

www.cdc.gov

Impatto negativo dell'immunità umorale ai comuni coronavirus sulla risposta anticorpale protettiva contro SARS-CoV-2. Uno studio spiega le possibili ragioni

4/1/2022

Lo studio di coorte prospettica longitudinale prende in esame campioni dei dipendenti del St. Jude Children’s Research Hospital di Memphis negli Stati Uniti.

www.sciencedirect.com

Periodo d’incubazione più breve per i casi sintomatici da Omicron: la conferma in un nuovo studio

3/1/2022

Sebbene lo studio sia stato condotto su un cluster molto piccolo, le osservazioni su incubazione e sintomi dell'infezione da variante Omicron sono molto interessanti.

www.cdc.gov

Jama nel 2021: gli aggiornamenti su Covid-19

31/12/2021

Jama attraverso i suoi Viewpoint pubblica gli aggiornamenti su diagnosi e trattamento.

Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2021.

jamanetwork.com