1/9/2022
20 agosto 2022. BMJ.
La rivista British Medical Journal dedica tre articoli al tema vaccini anti COVID per le donne in gravidanza, le neomamme e i neonati.
> leggi tutto
31/8/2022
L'Agenzia europea del farmaco ha avviato una revisione dei dati sull'uso della sabizabulina. Tra i dati inclusi anche quelli di uno studio da poco uscito sul New England Journal of Medicine.
30/8/2022
Un nuovo studio su 76.422 partecipanti, uscito sulla rivista The Lancet, prova a far luce sul tema dibattuto dei disturbi persistenti dopo la guarigione da COVID-19.
8/8/2022
8 agosto 2022. IEEE J Biomed Health Inform
Lo studio è stato coordinato dalla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, insieme al Dipartimento di Medicina e Clinica sperimentale dell’Università di Pisa e l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana.
> leggi tutto
25/7/2022
Due articoli del British Medical Journal mettono in risalto la disperata ricerca di migliaia di persone affette dalla sindrome post Covid di trattamenti a costi proibilivi, la cui efficacia non è dimostrata. Tra questi il più richiesto è l’aferesi, nota come “lavaggio del sangue”.
20/7/2022
Uno studio di coorte nazionale, retrospettivo e con controlli abbinati svolto in Svezia, ha esaminato l'effetto di una quarta dose di vaccino contro COVID-19 sul rischio di mortalità nei grandi anziani.
20/7/2022
Alcune raccomandazioni per la vaccinazione anti COVID-19 nei pazienti con Parkinson, sclerosi multipla e altre malattie neurologiche.
19/7/2022
Gli autori di uno studio pubblicato sulla rivista Reviews in Medical Virology, esplorano diversi punti controversi sulla gestione della pandemia: dalle strategie di contenimento, all'illusione dell'immunità di gregge, dal difficile accesso a vaccini e terapie nei paesi più poveri, alla temibile e costante evoluzione naturale del virus.
11/7/2022
Una revisione sistematica valuta il potenziale di trasmissione per via aerea a lunga distanza (oltre i 2 metri) del virus SARS-CoV-2 in luoghi chiusi come ristoranti, mezzi di trasporto pubblici, luoghi di lavoro…
8/7/2022
Un articolo del British Medical Journal ci aiuta a trovare le risposte, offre un elenco di risorse disponibili online per approfondire alcune tematiche ed elenca le questioni da affrontare in future ricerche.