9/4/2020
Misurare l’impatto delle politiche di contenimento attuate dai paesi europei per contenere la diffusione del virus SARS-CoV-2 è l'obiettivo della serie di rapporti che l'Imperial College intende pubblicare: qui di seguito l'analisi del primo report.
A cura di: Rosa Gini e Francesco Profili, Agenzia Regionale di Sanità della Toscana
9/4/2020
L’ipotesi che il fumo abbia probabilmente un ruolo nel determinare la gravità dell'infezione da virus SARS Cov-2 è legata alle motivazioni spiegate nell'articolo, ma evidenze più forti e dati più numerosi sono necessari per approfondire l'associazione tra fumo e Covid-19.
A cura di: Alice Berti, Agenzia regionale di sanità della Toscana
2/4/2020
IN EVIDENZA. Queste segnalazioni sono state diffuse nella nostra newsletter del 2 aprile 2020.
Ultimo aggiornamento: 1 aprile.
24/3/2020
IN EVIDENZA. Queste segnalazioni sono state diffuse nella nostra newsletter del 19 marzo 2020.
Ultimo aggiornamento: 18 marzo.
17/3/2020
Il ruolo della telemedicina nella risposta medica alle catastrofi è noto da tempo. Alcuni sistemi sanitari, che hanno già implementato innovazioni telematiche prima dello scoppio della pandemia, le stanno sfruttando per la risposta all'epidemia di Covid-19. Il New England Journal Medicine e il Bmj dedicano a questo tema due interessanti articoli sulle sfide per l'organizzazione di servizi di telemedicina in questo momento di emergenza. In Italia vi sono due nuove app, una per la sorveglianza dei malati di Covid-19 a domicilio e l'altra per fornire informazioni accreditate e tempestive.
17/3/2020
Decreto n.3690 del 13 marzo 2020
Deliberazione GR n. 324 dell'11/03/2020 recante disposizioni a carattere straordinario per assicurare il regolare funzionamento degli uffici della Giunta regionale in costanza di emergenza sanitaria da COVID-19 - primi provvedimenti attuativi.
14/3/2020
Per tenersi aggiornati sugli studi pubblicati, Pubmed costituisce una fonte attendibile e veloce. Online alcuni suggerimenti per la ricerca nella banca dati dell'Ncbi.
Abbiamo aggiornato la stringa di ricerca dopo che l'Oms ha diffuso il nome ufficiale per la malattia e per il virus.
11/3/2020
Delibera n.324 dell'11 marzo 2020
Emergenza epidemiologica COVID-19 - misure organizzative di carattere straordinario per assicurare il regolare funzionamento degli uffici della Giunta regionale.
9/3/2020
Delibera n.318 del 9 marzo 2020
COVID-19 - Approvazione Indicazioni per i medici competenti per la tutela della salute nei luoghi di lavoro.
9/3/2020
Delibera n.314 del 9 marzo 2020
Approvazione schema di " Accordo regionale con la pediatria di famiglia in merito alla problematica assistenziale del SARS-CoV2"