15/2/2021
Il ruolo delle mascherine nel controllo e nella prevenzione di COVID-19 rimane oggetto di dibattito. Il nuovo report di ECDC propone le evidenze ad oggi della loro efficacia nei vari contesti.
10/2/2021
A seguito dell'autorizzazione all'immissione “condizionata” in commercio e alla distribuzione dei primi vaccini anti COVID-19 in Europa, tutti i paesi hanno avviato campagne di vaccinazione a partire dai gruppi ritenuti prioritari. L'ECDC ha istituito un sistema di monitoraggio.
9/2/2021
Una veloce panoramica sulle sperimentazioni e autorizzazioni all'utilizzo di anticorpi monoclonali in Italia, Europa, Stati Uniti e Canada e alcuni essenziali riferimenti bibliografici sull'argomento.
8/2/2021
8 febbraio. SARS-CoV-2 transmission among children and staff in daycare centres during a nationwide lockdown in France: a cross-sectional, multicentre, seroprevalence study
L'articolo pubblicato su The Lancet Child and Adolescent Health rileva che la sieroprevalenza di SARS-CoV-2 negli asili nido che sono rimasti aperti durante il primo blocco in Francia era bassa (3,7%)...
>Leggi tutto
3/2/2021
I messaggi, probabilmente contrastanti, sulla sicurezza ed efficacia delle varie tipologie di vaccini, possono rendere complicata la campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2.
2/2/2021
2 febbraio 2021. Transmission of COVID-19 in 282 clusters in Catalonia, Spain: a cohort study
Gli autori hanno utilizzato i dati di uno studio controllato randomizzato a Barcellona che ha valutato l'uso dell'idrossiclorochina come profilassi post-esposizione. Oltre alle variabili demografiche ed epidemiologiche...
>Leggi tutto
30/1/2021
Approvata da AIFA la sperimentazione clinica per l'uso del Raloxifene in pazienti affetti da COVID-19 ma con sintomi lievi.
28/1/2021
La guarigione dopo un’infezione causata dalla maggior parte dei coronavirus, conferisce un certo grado di immunità alla reinfezione. Ma vi sono persone che si ammalano nuovamente.
Chris Stokel-Walker, in un articolo pubblicato da BMJ, sintetizza ciò che finora sappiamo e quanto dovremmo essere preoccupati, riportando anche i commenti di alcuni esperti.
27/1/2021
Per sviluppare efficaci azioni di contrasto due sono i concetti attorno a cui ruota il piano: preparedness ovvero minimizzare i rischi attraverso pianificazione, coordinamento, valutazione e readiness risposta tempestiva.
25/1/2021
Le più prestigiose riviste e i maggiori editori hanno creato sezioni dedicate all'epidemia da nuovo coronavirus con contenuti accessibili gratuitamente.