12/7/2023

Metformina efficace nel ridurre il rischio di long COVID: i risultati di un trial USA

www.thelancet.com
La condizione post COVID-19 (nota anche come long COVID) è una malattia cronica emergente che potenzialmente può colpire milioni di persone. 

Un recente studio uscito su The Lancet Infectious Diseases si è occupato di valutare se il trattamento ambulatoriale per COVID-19 con metformina, ivermectina o fluvoxamina, subito dopo l'infezione da SARS-CoV-2, potesse ridurre il rischio di long COVID.

E’ stato condotto un trial di fase 3 decentralizzato, randomizzato, in quadruplo cieco, a gruppi paralleli (COVID-OUT) in sei centri degli Stati Uniti. 

Sono stati inclusi adulti di età compresa tra 30 e 85 anni con sovrappeso o obesità che presentavano sintomi di COVID-19 da meno di 7 giorni e un test PCR o antigenico positivo per SARS-CoV-2 documentato entro 3 giorni dall'arruolamento. 

I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale tramite randomizzazione fattoriale parallela 2 × 3 (1: 1: 1: 1: 1: 1) a ricevere:
  • metformina più ivermectina
  • metformina più fluvoxamina
  • metformina più placebo
  • ivermectina più placebo
  • fluvoxamina più placebo
  • placebo più placebo.
I partecipanti, i ricercatori, gli operatori sanitari e i valutatori dei risultati non erano a conoscenza dell’assegnazione ai gruppi.

L'esito primario considerato nello studio era malattia grave entro il giorno 14 e i dati relativi a questo esito erano stati pubblicati in precedenza. La diagnosi di long COVID da parte di un medico era un risultato secondario prespecificato, a lungo termine.

Questo studio è stato completato ed è registrato su NCT04510194.

Tra il 30 dicembre 2020 e il 28 gennaio 2022, 6602 persone sono state valutate per l'idoneità a partecipare e 1431 sono state arruolate e assegnate in modo casuale ai vari gruppi d’intervento.

Dei 1323 partecipanti che hanno ricevuto una dose di trattamento e sono stati inclusi nella popolazione intent-to-treat, 1126 hanno acconsentito al follow-up a lungo termine e hanno completato almeno un sondaggio dopo la valutazione per long COVID al 180 giorno.

Di questi:
  • 564 hanno ricevuto metformina e 562 hanno ricevuto un placebo abbinato; anche un sottogruppo di partecipanti allo studio metformina vs placebo è stato assegnato in modo casuale a ricevere ivermectina o fluvoxamina
  • 1074 (95%) dei 1126 partecipanti hanno completato almeno 9 mesi di follow-up
  • 632 (56,1%) dei 1126 partecipanti erano donne e 494 (43,9%) erano uomini; 44 (7,0%) su 632 donne erano in gravidanza
  • l'età media era 45 anni (IQR 37-54) e il BMI mediano era di 29,8 kg/m2 (IQR 27,0-34,2).

Complessivamente, 93 su 1126 (8,3%) partecipanti hanno riferito di aver ricevuto una diagnosi di long COVID entro il giorno 300.

L'incidenza cumulativa di long COVID entro tale giorno era del 6,3% (95% CI 4,2-8,2) nei partecipanti che hanno ricevuto metformina e il 10,4% (7,8-12,9) in coloro che hanno ricevuto metformina identica al placebo (hazard ratio [HR] 0,59 95% CI 0,39-0,89; p=0,012). L'effetto benefico della metformina è stato coerente nei sottogruppi prespecificati.

Quando la metformina è stata iniziata entro 3 giorni dall'insorgenza dei sintomi, l'HR era 0,37 (95% CI 0,15-0,95).
Non c'è stato alcun effetto sull'incidenza cumulativa di long COVID con ivermectina (HR 0,99 95% CI 0,59-1,64) o fluvoxamina (1,36; 0,78-2,34) rispetto al placebo.

long covid metformina

Gli autori concludono che il trattamento ambulatoriale con metformina ha ridotto l'incidenza di long COVID di circa il 41%, con una riduzione assoluta del 4,1%, rispetto al placebo.
La metformina è disponibile a livello globale, a basso costo e sicura e può quindi ridurre il rischio di long Covid.


Per saperne di più:

quadratino Outpatient treatment of COVID-19 and incidence of post-COVID-19 condition over 10 months (COVID-OUT): a multicentre, randomised, quadruple-blind, parallel-group, phase 3 trial
Bramante CT, Buse JB, Liebovitz DM, Nicklas JM, Puskarich MA, Cohen K, Belani HK, Anderson BJ, Huling JD, Tignanelli CJ, Thompson JL, Pullen M, Wirtz EL, Siegel LK, Proper JL, Odde DJ, Klatt NR, Sherwood NE, Lindberg SM, Karger AB, Beckman KB, Erickson SM, Fenno SL, Hartman KM, Rose MR, Mehta T, Patel B, Griffiths G, Bhat NS, Murray TA, Boulware DR. Lancet Infect Dis. 2023 Jun 8:S1473-3099(23)00299-2. doi: 10.1016/S1473-3099(23)00299-2. Epub ahead of print. PMID: 37302406.

Accesso per NBST da www.clinicalkey.com

Per approfondire:

quadratino Leggi le nostre news:

Metformina, farmaco da “riposizionare”? Effetti su molte patologie e anche su alcuni esiti gravi di Covid-19 (8 febbraio 2022)

Diabete e coronavirus: metformina alleato nella lotta all'infezione da SARS-CoV-2 ma con differenze di genere (25 settembre 2020)

Metformina: il farmaco per il diabete dai molteplici effetti collaterali "positivi" (17 ottobre 2018)

quadratino consulta le nostre news con il tag long COVID

quadratino leggi tutti gli articoli che trattano della pandemia Covid-19, contrassegnati dal tag generico Nuovo Coronavirus Covid-19