10/9/2020
9/9/2020
IN EVIDENZA. Queste segnalazioni sono state diffuse nella nostra newsletter del 10 settembre 2020.
7/9/2020
La pandemia ha causato devastanti effetti sulla salute, sull’economia e quindi su ciò che potremmo definire “benessere generale”, determinato anche da tutti quei comportamenti, tra cui la sessualità, importanti per una migliore qualità della vita. Alcuni effetti negativi sono conseguenze dirette (l'aumento della violenza domestica), altri conseguenze indirette (cure mediche più scadenti per donne in gravidanza e neonati). C'è chi prevede un baby boom di "coronials" e chi un ulteriore calo delle nascite.
3/9/2020
31/8/2020
Lancet ha creato una pagina che raccoglie tutti gli articoli pubblicati sulle sue riviste.
Abbiamo raccolto qui il repository degli articoli segnalati da NBST nel primo anno dell'epidemia: da maggio ad agosto 2020.
31/8/2020
JAMA attraverso i suoi Viewpoint pubblica gli aggiornamenti sull'evoluzione della pandemia.
Abbiamo raccolto qui il repository degli articoli segnalati da NBST nel primo anno dell'epidemia da maggio ad agosto 2020.
31/8/2020
Sul NEJM articoli e risorse ad accesso gratuito su analisi epidemiologica e trasmissione del virus.
Abbiamo raccolto qui il repository degli articoli segnalati da NBST nel primo anno dell'epidemia: da maggio ad agosto 2020.
30/8/2020
L'obiettivo dello studio era riportare gli outcome dei pazienti con gravi manifestazioni respiratorie di COVID-19 nell’ambito di un protocollo per uso compassionevole di Ruxolitinib.
29/8/2020
25/8/2020