26/3/2021
Dopo molti studi per verificarne sicurezza ed efficacia e un acceso dibattito, la somministrazione dei farmaci monoclonali è iniziata, ma solo per alcune tipologie di pazienti.
Quali sono i soggetti eleggibili e quali gli anticorpi monoclonali utlilizzabili?
Un breve approfondimento è dedicato anche sul percorso organizzativo della Regione Toscana.
25/3/2021
Quali sono le ragioni per considerare l’utilizzo delle statine nei pazienti con Covid-19?
Data la molteplicità di studi sul tema, con risultati talvolta contrastanti, abbiamo sintetizzato le evidenze ad oggi attraverso alcune recenti meta-analisi e revisioni sistematiche.
20/3/2021
Italian Adults’ Likelihood of Getting COVID-19 Vaccine: A Second Online Survey
Biasio LR, Bonaccorsi G , Lorini C , Mazzini D, Pecorelli S
Vaccines. 2021; 9(3):268.
>Leggi tutto
18/3/2021
Circulating Vitamin D levels status and clinical prognostic indices in COVID-19 patients
Ricci A, Pagliuca A, D’Ascanio M. et al.
Respir Res 22, 76 (2021)
>Leggi tutto
15/3/2021
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15 marzo 2023.
Qui trovi segnalazioni da fonti autorevoli su temi che ruotano attorno al benessere psicologico di bambini e adolescenti durante l'emergenza Covid-19.
11/3/2021
Quanto sono efficaci i vaccini è una delle domande più frequenti in questi ultimi tempi.
Un ottimo documento di sintesi sulle evidenze ad oggi è la review dell'Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME).
8/3/2021
Le più prestigiose riviste e i maggiori editori hanno creato sezioni dedicate all'epidemia da nuovo coronavirus con contenuti accessibili gratuitamente.
6/3/2021
4/3/2021
2/3/2021
1 marzo. Da BMJ. Acute covid-19 and multisystem inflammatory syndrome in children
L'articolo riassume le evidenze sulla malattia acuta e sulla sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini. Gli autori si rivolgono principalmente ai medici e alle famiglie.