Riduzione delle chiamate di emergenza e dei ricoveri per problemi cardiaci durante il lockdown in Toscana

8/4/2021

Reduction of Emergency Calls and Hospitalizations for Cardiac Causes: Effects of Covid-19 Pandemic and Lockdown in Tuscany Region
D'Ascenzi F, Cameli M, Forni S, Gemmi F, Szasz C, Fabrizio VD, Mechi MT, Nocci M, Mondillo S, Valente S.
Front Cardiovasc Med. 2021 Mar 12;8:625569
>Leggi tutto


Anticorpi neutralizzanti Covid-19, immunità e rischio di reinfezione. Per quanto tempo si è protetti?

31/3/2021

Il tema della durata dell’immunità fornita dagli anticorpi è uno dei più discussi a livello scientifico e non si ha ancora una risposta definitiva. Nel suo ultimo rapporto l'ECDC ha cercato di fare chiarezza selezionando alcuni studi interessanti.

www.ecdc.europa.eu; www.thelancet.com

Confronto tra i principali vaccini candidati in base alla risposta immunitaria contro Sars-CoV-2

30/3/2021

vaccino coronavirusSARS-CoV-2 Neutralizing Antibodies: A Network Meta-Analysis across Vaccines
Rogliani P, Chetta A, Cazzola M, Calzetta L.
Vaccines. 2021; 9(3):227
>Leggi tutto


Interferone-β-1a nel trattamento di Covid-19

30/3/2021

Gli interferoni svolgono un ruolo essenziale nelle infezioni virali.

Dalle riviste internazionali: le novità sul nuovo coronavirus Covid-19

30/3/2021

Le più prestigiose riviste e i maggiori editori hanno creato sezioni dedicate all'epidemia da nuovo coronavirus con contenuti accessibili gratuitamente.

Covid- 19, vaccino prima di un intervento chirurgico: una priorità soprattutto per i pazienti oncologici

30/3/2021

Vaccinare i pazienti vulnerabili, e in particolar modo quelli oncologici, prima di sottoporli a interventi chirurgici è prioritario rispetto alla popolazione generale.

www.globalsurg.org/covidsurg

Anticorpi monoclonali per quali pazienti? Le norme AIFA e il percorso organizzativo in Toscana

26/3/2021

Dopo molti studi per verificarne sicurezza ed efficacia e un acceso dibattito, la somministrazione dei farmaci monoclonali è iniziata, ma solo per alcune tipologie di pazienti.
Quali sono i soggetti eleggibili e quali gli anticorpi monoclonali utlilizzabili?
Un breve approfondimento è dedicato anche sul percorso organizzativo della Regione Toscana.

www.aifa.gov.it; www.regione.toscana.it

Effetti delle statine sull’infezione da Covid-19: minore mortalità ospedaliera, migliori risultati clinici nei pazienti

25/3/2021

Quali sono le ragioni per considerare l’utilizzo delle statine nei pazienti con Covid-19?

Data la molteplicità di studi sul tema, con risultati talvolta contrastanti, abbiamo sintetizzato le evidenze ad oggi attraverso alcune recenti meta-analisi e revisioni sistematiche.

Vaccinazione Covid: sondaggio online per conoscere le opinioni e i livelli di alfabetizzazione vaccinale di un campione di italiani

20/3/2021

Italian Adults’ Likelihood of Getting COVID-19 Vaccine: A Second Online Survey
Biasio LR, Bonaccorsi G , Lorini C , Mazzini D, Pecorelli S
Vaccines. 2021; 9(3):268.
>Leggi tutto


Livelli di vitamina D e prognosi nei pazienti Covid

18/3/2021

Circulating Vitamin D levels status and clinical prognostic indices in COVID-19 patients
Ricci A, Pagliuca A, D’Ascanio M. et al.
Respir Res 22, 76 (2021)
>Leggi tutto