Varianti e sottovarianti: Omicron 2 può reinfettare chi si è già ammalato di Omicron 1?

24/2/2022

Un recente studio, ancora preprint, cerca di rispondere a questo interrogativo, esaminando individui con due campioni positivi a più di 20 e a meno di 60 giorni di distanza, tra 1.848.466 persone infettate.

www.medrxiv.org

Operatori sanitari durante la pandemia, eroi con un “tallone di Achille”: l’OMS raccomanda di prendersi cura di chi cura

22/2/2022

Molti operatori sanitari, figure centrali in qualsiasi strategia di risposta all'attuale pandemia, stanno vivendo problemi psicologici.

www.who.int

Vaccini anti COVID-19 nelle persone fragili, con malattie cardiache e dei vasi sanguigni

20/2/2022

Indicazioni per la vaccinazione contro Covid nei pazienti cardiopatici e fragili.

Efficacia del vaccino Pfizer dopo guarigione da Covid-19

18/2/2022


16 febbraio 2022. NEJM 

Studio di coorte retrospettivo condotto in Israele su 149.032 pazienti guariti dall'infezione da SARS-CoV-2.
> leggi tutto


www.nejm.org

Long Covid, minor rischio nei vaccinati anche infettati. Sintomi lievi o minimi

18/2/2022

Una nuova revisione dell'Agenzia per la sicurezza sanitaria britannica mostra che le persone infettate da SARS-Cov-2, che hanno avuto una o più dosi di un vaccino, hanno meno probabilità di sviluppare long COVID rispetto alle non vaccinate.

www.gov.uk

La solitudine dilaga, non solo causata dalla pandemia Covid-19: pochi dati sulla prevalenza, nonostante i molteplici effetti su salute e benessere

17/2/2022

Una revisione della letteratura uscita sul BMJ riporta i dati di 113 paesi tra il 2000 e il 2019, ma per l’Italia occorre considerare anche altri studi.

www.bmj.com

Vaccini Covid in gravidanza, le risposte alle domande più frequenti nella linea guida dell’OMS

16/2/2022

 
16 febbraio 2022. WHO.

La linea guida sarà periodicamente aggiornata, man mano che emergono nuove evidenze sui vaccini COVID-19 in gravidanza.
> Leggi tutto


Long Covid nei bambini under 12: scarsi i dati sulla reale diffusione, alcune società di pediatria raccomandano attenzione ai sintomi a lungo termine

14/2/2022

Eterogenei i risultati degli studi sulla diffusione del Long Covid tra bambini e adolescenti.

epicentro.iss.it; bmj.com; onlinelibrary.wiley.com; link.springer.com

Calo dell’efficacia dei vaccini contro l'infezione di SARS-CoV-2 e Covid-19 grave durante la circolazione della variante Delta: studio italiano su 33 milioni di persone

11/2/2022


10 febbraio 2022. BMJ
 
Realizzato dall’Istituto superiore di sanità e dal ministero della Salute, lo studio aveva come obiettivo principale la valutazione dell’effetto della variante Delta in Italia.
> Leggi tutto


www.bmj.com

Test sierologici, esiste un livello di anticorpi che assicuri un’immunità certa contro l'infezione COVID-19?

10/2/2022

Determinare la quantità di anticorpi neutralizzanti in grado di fornire protezione contro COVID-19 è uno dei temi più studiati, anche ai fini dell'esenzione dalla vaccinazione o dell’estensione della durata del green pass.

thelancet.com; journalofinfection.com; salute.gov.it