5/1/2022
I quattro paesi hanno adottato interventi simili per proteggere e rafforzare i propri sistemi sanitari e prevenire la diffusione del virus, ma presentano anche alcune differenze.
5/1/2022
31 dicembre 2021. WHO.
Una infografica riassume le informazioni per la somministrazione dell'associazione casirivimab-imdevimab.
> Leggi tutto
4/1/2022
Reazioni locali e sistemiche dopo la vaccinazione sono state comunemente segnalate, ma raramente si è trattato di eventi avversi gravi. L’efficacia in termini reali per la prevenzione di SARS-Cov2 negli adolescenti è stata del 92%
4/1/2022
Lo studio di coorte prospettica longitudinale prende in esame campioni dei dipendenti del St. Jude Children’s Research Hospital di Memphis negli Stati Uniti.
3/1/2022
Sebbene lo studio sia stato condotto su un cluster molto piccolo, le osservazioni su incubazione e sintomi dell'infezione da variante Omicron sono molto interessanti.
31/12/2021
Jama attraverso i suoi Viewpoint pubblica gli aggiornamenti su diagnosi e trattamento.
Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2021.
31/12/2021
Per aiutare gli operatori sanitari e i ricercatori che lavorano in condizioni difficili per porre fine all'epidemia di nuovo coronavirus Covid-19, Lancet ha creato una pagina che raccoglie tutti gli articoli pubblicati sulle sue riviste.
Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2021.
31/12/2021
Con le ultime novità, BMJ aggiorna le informazioni sull'epidemia da nuovo coronavirus.
Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2021.
31/12/2021
Sul NEJM articoli e risorse ad accesso gratuito su analisi epidemiologica e trasmissione del virus.
Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2021.
28/12/2021
Un articolo uscito su BMJ sintetizza quanto emerge dall’ultimo report Investigation of SARS-CoV-2 variants: technical briefings di UK Health Security Agency (UKHSA).