Lancet nel 2021: gli articoli sull'epidemia di Covid-19

31/12/2021

Per aiutare gli operatori sanitari e i ricercatori che lavorano in condizioni difficili per porre fine all'epidemia di nuovo coronavirus Covid-19, Lancet ha creato una pagina che raccoglie tutti gli articoli pubblicati sulle sue riviste.

Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2021.

thelancet.com

Bmj nel 2021: agli aggiornamenti sull'epidemia da nuovo coronavirus

31/12/2021

Con le ultime novità, BMJ aggiorna le informazioni sull'epidemia da nuovo coronavirus.

Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2021.

bmj.com

Nejm nel 2021: un anno di segnalazioni su Covid-19

31/12/2021

Sul NEJM articoli e risorse ad accesso gratuito su analisi epidemiologica e trasmissione del virus.

Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2021.

nejm.org

Con Omicron meno ricoveri rispetto a Delta, ma la trasmissione preoccupa. Primi dati UK sul rischio di reinfezione ed efficacia dei vaccini

28/12/2021

Un articolo uscito su BMJ sintetizza quanto emerge dall’ultimo report Investigation of SARS-CoV-2 variants: technical briefings di UK Health Security Agency (UKHSA).

www.bmj.com

Quanto sono gravi le infezioni causate dalla variante Omicron? Un articolo su Nature fa il punto della situazione

28/12/2021

Cosa sappiamo ad oggi su Omicron? Nature fa il punto, citando molti studi ancora in corso per determinare precisamente gli effetti della nuova variante.

www.nature.com

Covid-19: cosa sappiamo dalle riviste più prestigiose e dalle revisioni Cochrane e NICE

28/12/2021

Articolo IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
#NOVITÀ

• NEJM: Trial fase 3 su vaccino Novavax (15 dic) 
• Lancet: Efficacia vaccino Ad5-nCoV (23 dic)
• JAMA: Percentuale di asintomatici tra individui sottoposti a test e casi confermati (14 dic)
• BMJ: Omicron produce malattia meno grave, i risultati di 3 studi (23 dic)
• Cochrane: COVID-19, support for wellbeing in the healthcare workforce
Ultimo aggiornamento: 28 dicembre 2021

Sintomi dopo un anno dall’infezione Covid-19 nell’indagine svolta dall’AOU Careggi

23/12/2021



23 dicembre 2021. Eur J Intern Med.

I risultati di un'indagine sulla persistenza dei sintomi compatibili con COVID-19 condotta dall'ospedale Careggi di Firenze.
> Leggi tutto


Perché bambini e adulti si ammalano in maniera diversa di COVID-19? Una revisione prova a fare chiarezza

20/12/2021



16 dicembre 2021
Physiol Res.
La revisione scientifica mette in evidenza le principali differenze nei meccanismi dell'infezione da SARS-COV-2 tra bambini e adulti.
> Leggi tutto


Frutta, verdura, vitamina C, vitamina K, acido folico e fibre per difendersi da COVID-19

16/12/2021

Vari studi si sono occupati dell'associazioni tra dieta e rischio di infezione, per lo più erano studi ecologici o condotti su pazienti già infetti. Lo studio NutriNet-Santé è uno studio di coorte iniziato nel 2009 e tuttora in corso.

www.bmcmedicine.biomedcentral.com

Mix di vaccini a mRNA, adenovirale e proteico per una protezione efficace contro COVID-19: lo studio Com-Cov2

13/12/2021



9 dicembre 2021. The Lancet 

Lo scopo di Com-Cov2 è comprendere come il sistema immunitario risponde a una seconda dose "boost" con un tipo di vaccino diverso dalla prima dose.
> Leggi tutto