26/6/2018
Dal CENTER for DISEASES CONTROL and PREVENTION
Insect Borne Disease Threat Grows.
Il CDC comunica relativamente agli USA i dati sul forte e costante incremento dei casi di malattia da vettori, in particolare da punture di zecche (tra queste la Malattia di Lyme)
Rise in Fall-Related Deaths
Il CDC segnala l'incremento altrettanto costante dei decessi per cadute accidentali (da meno di 18.000 nel 2007 a quasi 30.000 nel 2016)
SINTESI DI RECENTI CLINICAL TRIAL.
23/6/2018
POLITICHE SANITARIE. Scotland identifies public health priorities
Il governo scozzese ha prodotto un documento di indirizzo Public Health Priorities for Scotland sulle priorità dell'assistenza sanitaria. La speranza di vita in Scozia è inferiore a quella raggiunta nel resto della Gran Bretagna e le indicazioni hanno la finalità di raggiungere gli stessi livelli di tutto il Paese. Vengono indicati sei obiettivi fondamentali: benessere ambientale, infanzia in salute, salute mentale, lotta alle dipendenze, giustizia economica, vita e abitudini sane.
PSICHIATRIA. Depression in adults: campaigners and doctors demand full revision of NICE guidance
E' protocollo del NICE sottoporre online ogni linea guida, prima della sua ufficializzazione, al parere del pubblico degli esperti. E' attualmente alla valutazione degli esperti la linea guida sul trattamento della depressione. Sembra, a leggere l'articolo, che gli esperti in questo caso abbiano molto da ridire sul fatto che il documento sia tutto strutturato sulle evidenze scientifiche, anche se in psichiatria di vere evidenze ce ne sono poche.
Leggi le altre segnalazioni ...
23/6/2018
MEDICINA INTERNA, FARMACOLOGIA. Due trial, senza bias evidenziabili da RobotReviewer, dimostrano l'efficacia dell'Upadacitinib,inibitore delle chinasi JAK, nel trattamento dell'artrite reumatoide. Il commento conclude affermando che con l'uso degli inibitori JAK si apre una nuova era nel trattamento delle malattie autoimmuni. Ci preme sottolineare che gli studi sono sponsorizzati dalla ditta produttrice
19/6/2018
POLITICHE SANITARIE. Banning Abortion in Cases of Down Syndrome Important Lessons for Advances in Genetic Diagnosis
Nel dicembre 2017 il Governatore dell'Ohio ha emesso una normativa che a decorrere dal marzo 2018 proibisce l'aborto nei casi di alterazioni genetiche del feto. I mdici che praticano l'aborto possono essere puniti con 18 mesi di reclusione. Sembra che la normativa in effetti non sia stata ancora applicata per sospensione da parte del Giudice federale, ma altri stati USA hanno in atto questa normativa. Oltre alle consuete obiezioni di ordine etico all'aborto, è curioso che un motivo per non autorizzarlo sia il rischio che, una volta che non nascessero piu' bambini con malattie genetiche lo stato potrebbe perdere i finanziamenti per l'handicap.
ONCOLOGIA. Germline Genetic Testing for Pancreatic Ductal Adenocarcinoma at Time of Diagnosis
Editoriale di commento a un trial presente in questo stesso fascicolo che dimostra la correlazione fra carcinoma del pancreas e mutazioni genetiche ben definite. Per stabilire meglio la responsabilità genetica in questo tumore, e quindi arrivare a defininire terapie o interventi preventivi, viene suggerito di effettuare un testing genetico in tutti i casi di Ca del pancreas.
Leggi le altre segnalazioni ...
14/6/2018
RISCHIO NUCLEARE. The 2017 Nobel Peace Prize and the Doomsday Clock — The End of Nuclear Weapons or the End of Us?
Articolo che, partendo dall'ultimo premio Nobel per la pace attribuito a una campagna antinucleare, ricorda il persistere di questo rischio. Interessante lo schema a pagina 2, ad opera di un non meglio definito gruppo di fisici atomici, che, anche se arbitrariamente, indica quando e quanto negli ultimi 70 anni siamo stati vicini al "giorno del giudizio".
CAMPAGNE ANTIFUMO. A Pragmatic Trial of E-Cigarettes, Incentives, and Drugs for Smoking Cessation
Trial per verificare la metodica piu' efficace per ottenere la cessazione dall'abitudine al fumo. Gruppo di controllo rappresentato da fumatori sottoposti ai consueti intrventi di marketing sociale. Le metodiche usate nei bracci di intervento sono stati caratterizzati da 4 mix diversi di: fornitura gratuita di presidi con nicotina (gomme, cerotti ecc.), fornitura gratuita di sigarette elettroniche, deposito bancario di $600 da utilizzarsi dopo 6 mesi dalla cessazione. L'intervento contenente l'offerta economica è risultato quello con la maggiore efficacia. Alto il rischio di bias rilevato da RobotReviewer
Leggi tutto ...
9/6/2018
LOW BACK PAIN. Gli articoli segnalati discutono il low back pain - prevenzione, diagnosi, terapia - con il sostegno dell'evidenza.
Leggi tutto ...
8/6/2018
GASTROENTEROLOGIA. A Placebo-Controlled Trial of Bezafibrate in Primary Biliary Cholangitis.
Trattamento della colangite biliare primitiva (affezione autoimmune colestatica dei piccoli dotti biliari, forte prevalenza nel sesso femminile, incidenza annua stimata fra 1/1,430,000 e 1/20,400, prevalenza stimata fra 1/150,000 e 1/1,063). Trial con Bezafibrato (Bezalip) e acido urodesossicolico (Deursil) dopo insuccesso di terapia con il solo urodesossicolico. La terapia con Bezafibrato mostra efficacia significativamente maggiore. Valutazione RobotReviewer che evidenza rischio di bias nella modalità di valutazione dell'outcome.
CURE PRIMARIE. Innovative Home Visit Models Associated With Reductions In Costs, Hospitalizations, And Emergency Department Use.
Articolo uscito su Health Affairs nel Marzo 2017 che descrive le modalità USA di assistenza "proattiva" a domicilio da parte di team multiprofessionali con o anche senza la presenza del medico. Obiettivo principale, oivviamente, sono i pazieneti affetti da cronicità. Tutti i modelli (nelle tabelle sono indicati composizione e modalità di intervento) ottengono riduzione dei costi sanitari, riduzione delle ospedalizzazioni, riduzione del ricorso ai servizi di emergenza. E' intuitivo che cure attente con forte intendimento preventivo siano più razionali dell'attuale modello segmentato. L'Editoriale del NEJM riprende il concetto citando espressamente l'utilità di coordinare cure sanitarie e cure sociali.
Leggi tutto ...
5/6/2018
MEDICINA GENERALE. Evaluation and Management of Patients With Syncope
Sinossi della Linea guida dell'American College of Cardiology e American Heart Association sull'approccio clinico al paziente che presenta un episodio sincopale.
NEONATOLOGIA. Association Between Oxygen Saturation Targeting and Death or Disability in Extremely Preterm Infants in the Neonatal Oxygenation Prospective Meta-analysis Collaboration
Metanalisi su 5 trial riguardanti il livello di saturazione di O2 nel neonato molto pretermine. Esistono effetti negativi tanto negli attuali standard di riferimento quanto in standard che prevendono maggiori livelli di O2.
Leggi tutto ...
26/5/2018
MEDICINA LEGALE. Medical negligence: there are no winners.
Il costo dei contenziosi medico legali anche nel Regno Unito sta raggiungendo livelli insostenibili. Un recente indennizzo per un danno neonatale ha raggiunto la cifra record di quasi 20 milioni di Euro e se tutti gli indennizzi attualmente in contenzioso fossero corrisposti, nel 2018 la cifra supererebbe i 60 milioni. Se poi, scrive l'articolista, non si considera quello che potrebbe costare la mancata chiamata allo screening di 450.000 donne per errore informatico. Viene fatto riferimento anche al noto "To err is human", studio pubblicato nel 1999 nel quale si stimava negli USA che la morte di 98.000 persone all' anno fosse per errore medico, e si propongono alcuni piccoli provvedimenti che però non risolvono il problema.
ONCOLOGIA. Immunoscore for (colorectal) cancer precision medicine.
L'editoriale presenta un altro articolo dello stesso fascicolo di Lancet nel quale si presenta la valutazione, positiva, di un nuovo modello di classificazione dei tumori - Immunoscore - che tiene conto sia delle caratteristiche istologiche che di quello immunologiche. E' ancora da determinare se l'Immunoscore sia in grado di fornire anche informazioni prognostiche sul prevedibile comportamento del tumore.
Leggi tutto ...
18/5/2018
MEDICINA GENERALE, NEUROLOGIA. Risk of stroke and transient ischaemic attack in patients with a diagnosis of resolved atrial fibrillation: retrospective cohort studies
In occorrenza di Fibrillazione Atriale (FA) il rischio individuale di Stroke aumenta di 5 volte. Lo studio retrospettivo rileva che una volta che la FA si sia risolta, il rischio individuale di Stroke o TIA comunque permane piu' elevato rispetto a quanti non hanno avuto FA. Attualmente non ci sono Linee Guida che forniscano indicazione se sia o meno opportuna la scoagulazione anche di questi pazienti. E' evidente secondo gli Autori che occorra una valutazione evidence-based in merito.
NEUROLOGIA, GERIATRIA. Dementia And Physical Activity (DAPA) trial of moderate to high intensity exercise training for people with dementia: randomised controlled trial
E' da qualche tempo noto che nella persistente assenza di terapie specifiche, la migliore risposta al rischio di demenza è l'assunzione di stili di vita salutari, tra cui l'esercizio fisico. Questo Trial, che non denuncia sponsorizzazioni di privati ma che anche non è immune da bias, non rileva alcuna efficacia dell'esercizio fisico per il miglioramento delle funzioni cognitive.
Leggi tutto ...