16 agosto - This week in The NEJM

16/8/2018



NEUROLOGIA.  MRI-Guided Thrombolysis for Stroke with Unknown Time of Onset
Trial randomizzato controllato di pazienti affetti da stroke reclutati da 70 centri ospedalieri europei, con finanziamenti comunitari, che dimostra che la trombolisi effettuata senza limitazione del tempo episodio-trattamento produce qualche caso favorevole in piu' ma anche molte emorragie cerebrali in più. Architettura e svolgimento del trial senza bias. Considerato che il maggior numero di esiti nefasti si sapeva ci sarebbe stato per la presenza certa di pazienti che avevano sofferto dell'insulto troppe ore prima, l'esecuzione di un trial così lascia un pò perplessi.

DIABETOLOGIA.  Risk Factors, Mortality, and Cardiovascular Outcomes in Patients with Type 2 Diabetes
Studio svedese che dimostra che i soggetti affetti da diabete tipo 2, che non presentano fattori di rischio cardiovascolare supplementare, hanno una speranza di vita sostanzialmente sovrapponibile a quella dei soggetti non diabetici. Ne consegue che curarsi è meglio che lasciarsi andare. 

Leggi le altre segnalazioni ...

11 agosto 2018 - This week in The Lancet

11/8/2018



DIABETOLOGIA.  Excess mortality and cardiovascular disease in young adults with type 1 diabetes in relation to age at onset: a nationwide, register-based cohortstudyregister-based cohortstudy
Studio retrospettivo dal Registro nazionale diabetici della Svezia. Il diabete tipo 1 notoriamente riduce la speranza di vita. Dai dati del registro risulta che la comparsa del diabete prima dei 10 anni di età mediamente riduce la speranza di vita dei maschi di circa 14 anni e delle femmine di quasi 18.

RADIOLOGIA. The future of radiology: adding value to clinical care
Sintesi della relazione presentata da Mark Dewey dell'Università di Berlino al Congresso europeo dei radiologi, Berlino, marzo 2018. Problemi della radiologia sono l'iper-richiesta, le immagini non significative e le refertazioni inconsistenti. Per superare questi problemi occorre migliorare il "decision making clinico" nelle richieste, anche avvalendosi di tabelle di probabilità e, per le indagini e le refertazioni, occorre avvalersi degli strumenti dell'intelligenza artificiale.

Leggi le altre segnalazioni ...

9 agosto - This week in The NEJM

9/8/2018



NEUROLOGIA, TERAPIA INTENSIVA.  Acute Viral Encephalitis
Aggiornamento su encefalite virale. Casi di encefalite = 7/100.000 abitanti/anno, di cui tra il 25 e il 50% virale, in prevalenza da Herpes virus. Profili sierologici, diagnostica per inmmagini, trattamento, prevenzione, esiti.

DERMATOLOGIA. Lichen Planus
Storia clinica e immagini di un caso di Lichen Planus in paziente con infezione HCV.

OSTETRICIA. Labor Induction versus Expectant Management in Low-Risk Nulliparous Women
L'induzione del travaglio dopo la 39° settimana nelle nullipare non comporta rischi supplementari rispetto all'attesa del travaglio naturale, ma significativamente riduce il ricorso al cesareo.


Leggi le altre segnalazioni ...

7 agosto 2018 - This week in JAMA

7/8/2018



NEUROLOGIA, RICERCA DI BASE.
Research Uncovers How Commensal Bacteria Contribute to Multiple Sclerosis
Sintesi di una recente research letter pubblicata da Nature nella quale si rileva sperimentalmente l'azione di metaboliti di batteri intestinali sulla trasmissione tra microglia ed astrociti, potenzialmente patogena come concausa di sclerosi multipla.
Interplay among gut microbiota, intestinal mucosal barrier and enteric neuro‑immune system: a common path to neurodegenerative diseases?
Nell'articolo di JAMA si fa riferimento ad una recente revisione di questa possibile azione come concausa anche delle altre malattie degenerative, prodotta da ricercatori dei Dipartimenti di Farmacologia di Pisa e di Padova.


Dall'FDA.
News From the Food and Drug Administration. Relieving Severe Emphysema Symptoms
FDA Clears Zephyr Endobronchial Valve to Treat Severe Emphysema
Approvati dall' FDA la valvola endobronchiale Zephyr per il trattamento della BPCO e un prodotto topico per l'Iperidrosi (Qbrezxa) . Riscontro della contaminazione con salmonella del Kratom, una polvere preparata dalle foglie di una pianta tailandese contenente un alcaloide come principio attivo (Mitragiona), propagandato come utile per ridurre progressivamente il consumo di oppiacei (acquistabile facilmente on-line).

Leggi le altre segnalazioni ...


4 agosto 2018 - This week in The Lancet

4/8/2018



CARDIOLOGIA, MEDICINA INTERNA.
Effects of aspirin on risks of vascular events and cancer according to bodyweight and dose: analysis of individual patient data from randomised trials
Ancora copia della analisi, già inviata, sul dosaggio dell'aspirina per la prevenzione primaria e secondaria delle malattie cardiovascolari e per la prevenzione primaria di alcune neoplasie.
Weight-adjusted aspirin for cardiovascular prevention
L'editoriale a commento che ragiona sulla biochimica dell'azione antiaggregante e antitumorale dell'aspirina e conferma la necessità di adeguarne il dosaggio al peso corporeo.


INFERMIERISTICA. Dressings and securements for the prevention of peripheral intravenous catheter failure in adults (SAVE): a pragmatic, randomised controlled, superiority trial
Studio australiano di matrice infermieristica che confronta quattro diverse metodiche di fissaggio dell' ago nelle vene periferiche per valutarne la resistenza, ricordando che è una pratica eserguita nel mondo non meno di 2 miliardi di volte all' anno. Nessuna delle metodiche risulta migliore delle altre.

Leggi le altre segnalazioni ...

4 agosto - This week in The BMJ

3/8/2018


SALARIPay rise for doctors in England is announced
Dal 2008 i medici inglesi hanno subito una riduzione salariale che si avvicina al 20%. A partire dal prossimo Ottobre, a seguito di uno studio del Governo, è previsto un incremento mensile che va dall' 1,5 al 3% . Sembra, però, che la richiesta fosse maggiore.


NEFROLOGIA, UROLOGIA, MEDICINA D'URGENZA.
 
Sixty seconds on . . . kidney stones
Renal and ureteric stones: assessment and 5 management  (Draft for consultation, July 2018)
Sintesi dei contenuti principali della Linea Guida NICE su diagnosi e terapia della calcolosi renale che attualmente è in discussione on-line. In particolare la Linea Guida prevede la CT entro 24 ore e in caso di positività CT la litotrissia entro 48 ore.

Leggi le altre segnalazioni ...

12 luglio - This week in The NEJM

12/7/2018



ONCOLOGIA, SENOLOGIA. Tailoring Adjuvant Endocrine Therapy for Premenopausal Breast Cancer e Adjuvant Chemotherapy Guided by a 21-Gene Expression Assay in Breast Cancer
Due trial molto specialistici sul trattamento chemioterapico del tumore al seno. Nel primo si rileva un significativo incremento della sopravvivenza e del periodo libero da tumore con soppressione ovarica + tamoxifene + exemestane, in caso di tumore incorso in periodo premenopausale. Nel secondo si rileva che la chemioterapia adiuvante è efficace anche nei casi di valori intermedi di score per la recidiva.

POLITICHE SANITARIE
. The Calorie-Labeling Saga — Federal Preemption and Delayed Implementation of Public Health Law
Con molto ritardo rispetto all'epoca della sua redazione, è da poche settimane operativa la Legge Federale USA che obbliga i confezionatori di cibi ad indicare le calorie contenute in quanto viene venduto. La motivazione della normativa è ovvia - il 35% degli adulti americani ed oltre il 15 % degli adolescenti in prevalenza appartenenti alle classi meno abbienti - è sovrappeso o obeso, come è ovvia la ragione dell'obiezione dei produttori.

Leggi le altre segnalazioni ...

3 luglio 2018 - This week in JAMA

3/7/2018



INFORMATIZZAZIONE IN SANITA'. Resolving the Productivity Paradox of Health Information Technology A Time for Optimism
Dieci anni fa i dati clinici erano informatizzati in meno del 10% degli ospedali USA, oggi è così nel 90%. Questo processo finora non ha prodotto significativi miglioramenti e anzi, come è stato ampiamente riportato sempre da JAMA alcuni mesi fa, è una delle cause del crescente burnout dei medici, sempre piu' vincolati alla registrazione dei dati. Gli autori, uno dei quali dirige il Google research team sull'intelligenza artificiale, ritengono che questo investimento informatico, finora alla cieca, sia arrivato ora al punto di svolta e sia sul punto di cominciare a generare profitti, dopo avere di fatto dato origine tanto alle azioni di verifica della qualità dell'assistenza, quanto ad una migliore comprensione della nosologia e della clinica.

STRUMENTI DI PREVISIONE CLINICA. Big Data and Predictive Analytics. Recalibrating Expectations
Sono disponibili molti strumenti di previsione clinica fondati sulla statistica - ad esempio sembra che per l'ambito cardiologico siano un migliaio - ma in prevalenza vengono scarsamente utilizzati. Questo, secondo gli autori dell'articolo, per alcuni loro limiti intrinseci: 1) scelta di outcome che abbiano fondamentale importanza per chi deve usare lo strumento, 2) corretta misura del rischio, 3) sperimentazione abbastanza protratta e attenta che garantisca l'attendibilità del metodo, 4) la qualità dei dati su cui si basa il metodo. Gli autori concludono che oggi, nell'epoca di "big data" e con la potenza di calcolo disponibile, sviluppare modelli previsionali di rischio è facile ma che tuttavia occorrono anche organismi dedicati per sorvegliarne la qualità.

Leggi le altre segnalazioni ...


30 giugno This week in The BMJ

30/6/2018



UROLOGIA. Comparison of prostatic artery embolisation (PAE) versus transurethral resection of the prostate (TURP) for benign prostatic hyperplasia: randomised, open label, non-inferiority trial
L'ipertrofia prostatica benigna riguarda oltre il 50% degli ultra50-60enni. Il trattamento chirurgico attualmente più eseguito è la resezione transuretrale (TURP) che tuttavia risente di frequenti complicazioni. Pur senza essere ancora sostenuta da prove di efficacia, l'embolizzazione dell'arteria prostatica è una modalità di trattamento in rapida crescita, minimamente invasivo e ambulatoriale. Questo RCT confronta, per la prima volta, i due metodi e afferma la concreta efficacia dell'embolizzazione, ma anche aggiungendo che occorre una casistica più vasta per definire razionalmente i limiti delle due procedure.

Leggi le altre segnalazioni ...

28 giugno - This week in The NEJM

28/6/2018



SANITA' PUBBLICA. Making Neighborhood-Disadvantage Metrics Accessible - The Neighborhood Atlas
La Facoltà di Medicina dell'Università del Wisconsin riunendo i dati del censimento di popolazione USA (American Community Survey, ACS) e quelli del grado di deprivazione economico (Area Deprivation Index, ADI) ha realizzato una mappatura dello stato di salute della popolazione USA. La mappa USA, piuttosto preoccupante ad eccezione delle aree attorno alle città più importanti è riportata in forma sintetica a pagina 2.

Leggi le altre segnalazioni ...