17/5/2018
PNEUMOLOGIA. Inhaled Combined Budesonide–Formoterol as Needed in Mild Asthma
RCT di confronto fra la nuova formulazione spray budesonide+formoterolo (AstraZeneca) al bisogno e terbutalina al bisogno per il controllo dell'asma. I risultati sono in favore della prima. RobotReviewer rileva il rischio di bias nella consegna in cieco dei due presidi.
LEADERSHIP. Leadership Development in Medicine
Gli Autori dell'editoriale ritengono che la complessità delle strutture sanitarie richiede da parte di chi le dirige delle competenze che si devono aggiungere all'elevato livello di conoscenza della specifica materia. Si tratta di "skill" di tipo aziendale quali la capacità di gestire i gruppi, il decision making, la comunicazione, la collaborazione ecc. secondo i modelli insegnati nelle MBA. Per questo fine le amministrazioni devono predisporre dei percorsi formativi specifici e degli specifici criteri di selezione.
Leggi tutto ...
14/5/2018
MALATTIE INFETTIVE. Do direct acting antivirals cure chronic hepatitis C?
Epatite cronica C. A tutt'oggi è evidente l'effetto dei nuovi antivirali che agiscono direttamente sul virur dell'Epatite C. Gli Autori dell'articolo nel capitolo "Incertezze" del BMJ, tutti operanti nell'Ospedale Universitario di Copenhagen, riconoscono che ci sia un'apparente eliminazione dell'agente virale nei pazienti cronici trattati, ma che prima di parlare di guarigione sia necessario continuare ancora la sorveglianza attiva.
SCREENING MAMMOGRAFICO. Breast cancer screening error: fatal mistake or lucky escape?
Analisi di come può essere successo che il sistema di reclutamento delle donne per lo screening mammografico abbia letteralmnente saltato in questi ultimi anni almeno 450.000 donne inglesi.
Leggi tutto ...
12/5/2018
EPIDEMIOLOGIA. Mapping the burden of cholera in sub-Saharan Africa and implications for control: an analysis of data across geographical scales
Studio epidemiologico policentrico per la produzione di mappe di diffusione del colera nell'Africa subsahariana, derivato dalla somma e analisi di quasi 300 differenti registri di dati. Editoriale del CDC che ilustra come i dati raccolti possono consentire la redazione di un piano di attività di altissima efficacia per la eradicazione della malattia (in analogia con il famoso lavoro di Snow del 1854 per la eradicazione del colera a Londra).
Leggi tutto ...
8/5/2018
CURE PRIMARIE. Can Retail Clinics Transform Health Care?
Retail clinic, walk-in clinic, urgent clinic e forse altri termini stanno a indicare strutture poliambulatoriali ad accesso diretto, a pagamento "out-of-pocket" ma a costi contenuti, ormai diffusissime in Nord America e che si stanno diffondendo anche in Europa, e quindi in Italia, come risposta alla debolezza delle cure primarie. Il basso costo per il paziente, la rapidità di accesso e la ridotta attesa della prestazione sono i fattori che piu' influiscono alla loro diffusione, che era stata prevista nell'editoriale del 2012 e viene constatata nell'editoriale 2018. Le tre dizioni stanno ad indicare assetti differenti: nel primo caso la collocazione (nelle farmacie, nei centri commerciali ecc.), nel secondo la facilità di accesso, nel terzo la possibilità di ottenere risposte rapide.
MEDICINA GENERALE, NEFROLOGIA. Effect of Coaching to Increase Water Intake on Kidney Function Decline in Adults With Chronic Kidney Disease
Bere molta acqua è ritenuta comunemente una prassi salutare ed esistono studi clinici che lo confermano. Non è invece noto se bere molta acqua faccia bene o no anche agli affetti da insufficienza renale cronica. Nei nefropatici cronici studiati in questo articolo l'assunzione di piu' o meno acqua non ha portato alcuna modifica alla progressione del danno renale.
Leggi tutto ...
5/5/2018
PSICHIATRIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE. Progress in the USA for autistic spectrum disorder
Sintesi del rapporto MMWR sull' Autismo, 2014, USA . Con i criteri diagnostici DSM tanto IV che V , la Prevalenza nel 2014 era dell' 1,68%, raddoppiata rispetto alla rilevazione 2000. Leggera prevalenza dei bianchi sulle altre etnie. Prevalenza del sesso maschile (4/1) che viene ritenuta in parte imputabile alla minore sorveglianza dedicata al sesso femminile. Nell' 85% dei casi i primi segni compaiono a 18 mesi , l'età mediana della diagnosi è 52 mesi. Secondo il rapporto è importante avviare le cure il piu' precocemente possibile. In 6 il Rapporto MMWR integrale.
GERIATRIA. What proportion of older adults in hospital are frail?
Searle e Rockwood, geriatri canadesi molto noti per gli studi sulla fragilità, commentano uno studio prevalentemente inglese che presenta uno score di fragilità dei pazienti ricoverati. Nel commento si rileva la sostanziale differenza clinica, e di conseguenza assistenziale, fra un degente fragile con patologia in atto ed un degente con patologia in atto ma non fragile e quindi quanto è importante rilevare la presenza o meno di questa condizione. Gli strumenti di rilevazione manuale risentono della variabilità del rilevatore o sono eccessivamente complessi.
Leggi tutto ...
30/4/2018
UROLOGIA. Do men with lower urinary tract symptoms have an increased risk of advanced prostate cancer?
Un paziente con >70 anni lamenta disturbi delle minzione e chiede di valutare la possibilità che ci sia un Ca prostatico. Questa revisione di letteratura formula in proposito alcune indicazioni: 1) che la presenza di sintomi urinari non è indicativa di un Ca della prostata, 2) che se non ci sono specifiche ragioni non va richiesto dosaggio del PSA, 3) che occorre spiegare al paziente l'imprecisione del PSA in questi casi, 4) che la diagnosi di un Ca prostatico non significherebbe comunque che si tratta di una condizione che richiede un intervento immediato. L'articolo riporta a questo proposito uno studio del 2015 che rivela l'alta frequenza di tumori della prostata stabilizzati (>50% negli ultra 79enni)
Leggi tutto ...
28/4/2018
TERAPIA INTENSIVA. Mortality and morbidity in acutely ill adults treated with liberal versus conservative oxygen therapy (IOTA): a systematic review and meta-analysis
Metanalisi della letteratura fino all'ottobre 2017. Lo studio rileva che nei pazienti acuti (sepsi, stroke, infarto, arresto cardiaco, intervento chirurgico in emergenza) l'ossigenoterapia per la prevenzione dell'ipossiemia non deve essere somministrata in maniera eccessiva e casuale. In particolare i valori di SpO2 devono restare nel range 94-96%, superati i quali i dati mostrano un significativo incremento della mortalità.
26/4/2018
SANITA' PUBBLICA. Strategies for Reducing Opioid-Overdose Deaths — Lessons from Canada
Gli Stati Uniti stanno affrontando la piu' alta mortalità per overdose da oppiacei della loro storia, causa di una epocale riduzione della media della speranza di vita alla nascita della popolazione generale. Le ragioni sono essenzialmente due: l'iperprescrizione di oppiacei come analgesici e la tossicodipendenza che vede il Fentanyl come la sostanza piu' utilizzata e piu' pericolosa. Sulla prima causa le riviste mediche da tempo insistono per una maggiore attenzione prescrittiva, per la seconda l'articolo riporta le azioni realizzate dal Canada, che ha lo stesso problema, riportando un discreto successo.
TOSSICOLOGIA. Toxidrome Recognition in Chemical-Weapons Attacks
Attento elenco delle armi chimiche di possibile uso nelle guerre e nelle azioni terroristiche, con le descrizioni degli specifici effetti tossici.
Leggi tutto ...
24/4/2018
CHIRURGIA VASCOLARE. Effect of a Home-Based Exercise Intervention of Wearable Technology and Telephone Coaching on Walking Performance in Peripheral Artery Disease.
Studio dell'Università di Chicago sull'utilità di esercizi home-based per migliorare la sintomatologia per i pazienti vasculopatici periferici. Utilità non dimostrata.
CARDIOLOGIA. Effect of Ticagrelor Plus Aspirin, Ticagrelor Alone, or Aspirin Alone on Saphenous Vein Graft Patency 1 Year After Coronary Artery Bypass Grafting
Studio cinese sull'efficacia dell'antiaggregante Ticagrelor rispetto all'Aspirina e ad Aspirina + Ticagrelor. Dimostrata superiorità del Ticagrelor.
Leggi tutto ...
22/4/2018
ORTOPEDIA. An approach to hip pain in a young adult.
Dolore all'anca negli individui giovani. Riguarda annualmente lo 0,44% degli individui di età 15-60. Due articoli: 1) riassume le possibili cause, le modalità diagnostiche e la terapia. 2) infografica.
TERAPIA INTENSIVA. Use of haloperidol versus atypical antipsychotics and risk of in-hospital death in patients with acute myocardial infarction: cohort study.
L'uso dell' Aloperidolo nei pazienti infartuati che in degenza manifestano Delirium comporta una mortalità leggermente maggiore di quella connessa all'uso dei neurolettici atipici nelle stesse condizioni.
OSTETRICIA, MEDICINA GENERALE. Weighing the risks of valproate in women who could become pregnant.
L'articolo sollecita la massima attenzione nell'uso di Valproato da parte di donne in età fertile, essendo certamente teratogeno.
Leggi tutto ...