12/1/2024
A partire dal numero di novembre 2023 la rivista Recenti Progressi in Medicina pubblica una selezione delle più rilevanti evidenze mediche orientate al paziente.
14/9/2023
14 settembre 2023. Cochrane Evidence Synthesis and Methods
La nuova rivista Cochrane, come si afferma nell'editoriale, si propone di migliorare il modo in cui gli scienziati pubblicano e condividono la sintesi delle evidenze e le relative ricerche.
> leggi tutto
12/8/2023
12 agosto 2023. Cochrane Library
Il nuovo manuale Cochrane esamina l'accuratezza dei test diagnostici, introduce gli studi sul tema, copre i metodi utilizzati nelle revisioni sistematiche e come presentare i risultati.
>leggi tutto
28/12/2021
Articolo IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
#NOVITÀ
• NEJM: Trial fase 3 su vaccino Novavax (15 dic)
• Lancet: Efficacia vaccino Ad5-nCoV (23 dic)
• JAMA: Percentuale di asintomatici tra individui sottoposti a test e casi confermati (14 dic)
• BMJ: Omicron produce malattia meno grave, i risultati di 3 studi (23 dic)
• Cochrane: COVID-19, support for wellbeing in the healthcare workforce
Ultimo aggiornamento: 28 dicembre 2021
18/11/2020
Prendersi cura delle persone con COVID-19 e supportare gli operatori sanitari australiani con linee guida cliniche basate sull'evidenza continuamente aggiornate sono gli obiettivi della National COVID-19 Clinical Evidence Taskforce (NC19CET) australiana.
8/11/2020
LitCovid è il dataset creato dal National Center for Biotechnology Information della National Library of Medicine per monitorare e raccogliere informazioni scientifiche aggiornate su Covid 19.
14/5/2020
Ogni giorno la piattaforma "COVID-19 Toscana" di ARS mostra la numerosità dei casi e la variazione giornaliera, quante sono le persone guarite e quelle in isolamento, il numero dei ricoveri nei posti letto dedicati ai pazienti Covid o in terapia intensiva.
13/5/2020
L'ISS pubblica tutte le settimane un aggiornamento bibliografico delle pubblicazioni internazionali su Covid-19, suddiviso per tematiche e con abstract e commento in italiano a cura del Gruppo di Studio ISS COVID-19 - Aggiornamento Scientifico.
11/5/2020
Per tenersi aggiornati sugli studi pubblicati, Pubmed costituisce una fonte attendibile e veloce.
Abbiamo pensato ad alcuni suggerimenti per la ricerca nella banca dati dell'Ncbi: una nuova stringa che aggiorna quella precedentemente pubblicata.
14/3/2020
Per tenersi aggiornati sugli studi pubblicati, Pubmed costituisce una fonte attendibile e veloce. Online alcuni suggerimenti per la ricerca nella banca dati dell'Ncbi.
Abbiamo aggiornato la stringa di ricerca dopo che l'Oms ha diffuso il nome ufficiale per la malattia e per il virus.