Mpox (vaiolo delle scimmie), cosa sappiamo su casi, sintomi, trasmissione e cura

12/5/2023

11 maggio 2023OMS dichiara la fine dell'emergenza Mpox
L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato che Mpox non costituisce più un’emergenza di salute pubblica.

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2023

Delibera n.411 del 18 aprile 2023

18/4/2023

Delibera n.411 del 18 aprile 2023
Piano regionale di sorveglianza West Nile Disease, Usutu ed altre Arbovirosi. Approvazione.

Epatite di origine sconosciuta nei bambini

10/4/2023

Le segnalazioni contenute in questo approfondimento fanno il punto sull'epidemia di epatiti acute pediatriche insorta nel 2022.

Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2023

Decreto n.3194 del 22 febbraio 2023

22/2/2023

Decreto n.3194 del 22 febbraio 2023
Nuova composizione gruppo tecnico malattie infettive e vaccinazioni ex DGR 193/2019. Modifica decreto 16674/2019.

Impatto dei cambiamenti climatici sulle malattie infettive

6/9/2022

Siccità, ondate di calore, incendi, precipitazioni estreme, inondazioni, innalzamento del livello del mare, mutamento climatico degli oceani e trasformazione della copertura del suolo influenzano la trasmissione di molteplici agenti patogeni.

www.nature.com

Monkeypox, uno studio spagnolo descrive le lesioni più frequenti e fa ipotesi su periodo di incubazione e modalità di trasmissione

5/9/2022

 

5 settembre 2022. The Lancet

Lo studio approfondisce la relazione tra comportamento sessuale e presentazione clinica e descrive caratteristiche virologiche e modelli di progressione dell'infezione.
> leggi tutto


www.thelancet.com

Vaiolo delle scimmie, ampliato l'elenco dei sintomi. I risultati di due studi sui casi recenti

26/7/2022

Nuovi sintomi, simili a quelli della sifilide e di altre infezioni sessualmente trasmissibili, potrebbero condurre a diagnosi errate.

www.nejm.org; www.papers.ssrn.com

Vaiolo delle scimmie e COVID-19: fenomeni indipendenti o epidemie sovrapposte? L’importanza del monitoraggio delle zoonosi

1/7/2022

Il focus su due studi, uno sulla diffusione del virus Monkeypox e sull'interazione con SARS-CoV-2, l'altro sull’origine animale dei due virus.

www.ann-clinmicrob.biomedcentral.com; www.tandfonline.com

Vaiolo delle scimmie, monitorare la diffusione attraverso i dati in tempo reale

9/6/2022


9 giugno 2022. The Lancet infectious diseases

Come seguire l’evolversi dell’epidemia del virus monkeypox? Un team di ricercatori ha creato un database e una mappa aperti a tutti.
> leggi tutto


Vaiolo delle scimmie, quali risposte occorrono per comprendere meglio la malattia e fermarne la diffusione?

31/5/2022

 
 
31 maggio 2022. BMJ

Un editoriale del British Medical Journal fa il punto sugli interrogativi ancora senza risposta certa e sulle linee di indagini da perseguire per contenere l'epidemia.
> leggi tutto


www.bmj.com