14/5/2021
Il Comitato per la Sicurezza Sanitaria ha aggiornato l'elenco comune dei test rapidi antigenici, compresi quelli i cui risultati sono reciprocamente riconosciuti dagli stati membri UE. Segnaliamo le novità e alcune curiosità.
22/12/2020
Da INAIL un video tutorial che in 4 minuti riassume le principali caratteristiche, le specificità e le differenze dei test diagnostici per Covid-19.
6/7/2020
Con il passare dei mesi, l’utilizzo dei test diagnostici è stato considerato come una tra le principali azioni da intraprendere per contenere la diffusione di Covid-19.
I test a disposizione sono numerosi. In questo articolo oltre a una panoramica sui test utilizzati in Europa e Italia, proviamo a interpretare i risultati e le variazioni nel tempo di due tipi di test diagnostici: RT-PCR e test seriologici.
26/6/2020
In uno studio su The Lancet vengono identificate le misure di contenimento più efficaci. Il modello di trasmissione proposto, a livello individuale e stratificato per luoghi (famiglia, lavoro, scuola o altro), si basa sui dati di 40162 partecipanti nel Regno Unito.
Le misure da adottare in Italia in caso di ricerca e gestione dei contatti sono riassunte nel Report ISS appena uscito.