21/12/2023

Infezioni sessualmente trasmissibili emergenti e riemergenti in Europa


La regione europea dell’Organizzazione mondiale della sanità, che comprende 53 paesi, sta assistendo a un preoccupante aumento delle infezioni batteriche a trasmissione sessuale (sexually transmitted infections - STI), raggiungendo il massimo storico nel 2019.

Contemporaneamente, sono aumentate le nuove infezioni da HIV e i decessi correlati all’AIDS nel 2020

I recenti eventi verificatisi nella regione europea, tra cui la pandemia di Covid-19 e il conflitto in Ucraina, hanno ulteriormente complicato gli sforzi volti a raggiungere gli obiettivi fissati dall’UNAIDS e dalle Global Health Sector Strategies dell’OMS, che mirano a porre fine entro il 2030 alla diffusione dell’epidemia di HIV/AIDS, dell’epatite virale e malattie sessualmente trasmissibili, come principali minacce per la salute pubblica.

È fondamentale identificare la complessità delle sfide poste dalle malattie sessualmente trasmissibili nella regione e sviluppare strategie efficaci di prevenzione e trattamento che possano avvicinare l’Europa a questi obiettivi.

La rivista The Lancet Regional Health - Europe ha convocato un gruppo di esperti del settore per fornire una panoramica dell’attuale situazione delle STI emergenti e riemergenti in Europa, identificando al contempo le sfide generali e specifiche e fornendo raccomandazioni per azioni prioritarie e soluzioni concrete per una gestione efficace.

Una serie di quattro articoli adotta un approccio sfaccettato, affrontando quattro aspetti chiave delle malattie sessualmente trasmissibili: 
  • l’attuale situazione epidemiologica eterogenea in Europa
  • le strategie di prevenzione in corso
  • gli approcci alla gestione delle infezioni asintomatiche
  • i trattamenti all’avanguardia. 
Gli approfondimenti di questi documenti evidenziano le disparità sanitarie prevalenti e le variazioni nelle segnalazioni di malattie sessualmente trasmissibili nella regione europea, e fanno luce su sfide pertinenti e in evoluzione, come la resistenza antimicrobica, i limitati progressi nella scoperta di nuovi farmaci, la carenza di farmaci e l’emergere di nuove malattie sessualmente trasmissibili.


Per saperne di più:

Editorial:
quadratino Series from the Lancet journals: Sexually transmitted infections:
quadratino
quadratino
quadratino
quadratino Comments:
quadratino

Per approfondire:

quadratino Leggi anche le nostre news con il tag Infezioni