30/10/2024
Allerta dell'OMS sulla polmonite da Klebsiella ipervirulenta resistente ai carbapenemi. Accedi alle risorse del Network per approfondire l'argomento.
21/12/2023
The Lancet Regional Health - Europe
Una serie di quattro articoli affronta i diversi aspetti chiave delle malattie sessualmente trasmissibili, che hanno raggiunto in Europa il massimo storico nel 2019.
> leggi tutto
6/11/2023
Delibera n.1278 del 6 novembre 2023
Progetti straordinari PNRR formazione sulle infezioni correlate all’assistenza e su fascicolo sanitario elettronico.
11/9/2023
Delibera n.1050 dell'11 settembre 2023
Fase pilota sorveglianza regionale delle infezioni del sito chirurgico.
11/9/2023
Delibera n.1048 dell'11 settembre 2023
Centro regionale di riferimento per la Verifica Esterna di Qualità (VEQ) - Approvazione documento tecnico pluriennale di attività relativo agli anni 2021 - 2023
16/6/2023
Insolito aumento di casi in Francia, dove, come in Italia, la sorveglianza ospedaliera degli enterovirus è volontaria.
5/6/2023
Delibera n.622 del 5 giugno 2023
Piano regionale di attività AID 2023-2025 per l'approccio integrato alla prevenzione e al contrasto delle infezioni correlate all'assistenza, dell’antimicrobico-resistenza e della sepsi.
20/3/2023
Delibera n.279 del 20 marzo 2023
Modifica composizione Gruppo tecnico per il coordinamento in materia di controllo delle infezioni e antibiotico resistenza
28/2/2023
I risultati di uno studio sulla contaminazione ambientale di microrganismi resistenti in due ospedali: uno vecchio e uno nuovo, quest'ultimo esclusivamente progettato con camere singole.
10/10/2022
10 ottobre 2022. The Lancet Infectious Diseases
Un recente studio sul nuovo vaccino nOPV2 mette in luce i progressi verso l'eradicazione globale della poliomielite.
> leggi tutto