L'
abuso di alcol e l'
alta pressione sanguigna sono noti
fattori di rischio correlati a mortalità precoce per malattie non trasmissibili. La riduzione della prevalenza di entrambi questi fattori di rischio permetterebbe di raggiungere gli obiettivi globali per il controllo di queste malattie.
Su
BMC Medicine è stato pubblicato uno studio che mette in evidenza come
screening e interventi attuati nell'assistenza sanitaria primaria possano contribuire sostanzialmente al raggiungimento degli obiettivi, ma tali misure non vengono spesso applicate a livello europeo.
Le raccomandazioni includono:
- diffusione dello screening per l'ipertensione (grado di evidenza: alto)
- diffusione dello screening e brevi consigli da parte di medici, infermieri e altri professionisti del settore sanitario, sui consumi pericolosi e dannosi per le persone con ipertensione recentemente accertata (grado di evidenza: alto)
- gestione clinica nell'assistenza primaria dei disturbi meno gravi relativi all'uso di alcol in persone affette da ipertensione (grado di evidenza: moderato)
- lo screening per l'uso di alcol in soggetti con ipertensione non ben controllata (grado di evidenza: moderato)
E' stato stimato che le
prime tre raccomandazioni porterebbero ad una
riduzione della prevalenza dell'ipertensione e a
centinaia di vite salvate ogni anno nei paesi esaminati.
L'attuazione dovrebbe essere fatta in "ambienti controllati" e con una valutazione che includa, ma non sia limitata, alla parte economica.
Per saperne di più: