31/12/2019

Gli articoli del New England Journal of Medicine più letti nel 2019

www.nejm.org
Il New England Journal of Medicine, la rivista medica con il più alto Impact Factor (70,67), ha raccolto nell'opuscolo Notable articles of 2019 gli articoli pubblicati nel 2019 che hanno riscosso il maggior interesse da parte della comunità medico scientifica.

Così inizia la prefazione degli editori: "I titoli delle notizie iniziarono ad apparire alla fine dell'estate e aumentarono costantemente. In agosto, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti e i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie stavano studiando le segnalazioni di sintomi polmonari probabilmente correlati alle sigarette elettroniche. Entro l'autunno, le morti hanno cominciato a essere segnalate.

Sappiamo che i medici hanno bisogno delle migliori informazioni per consigliare i pazienti. All'inizio di settembre abbiamo pubblicato un rapporto sulle malattie polmonari correlate all'uso di sigarette elettroniche in Illinois e Wisconsin. I prodotti che contenevano THC erano i prodotti per sigarette elettroniche più comunemente segnalati. Il 2019 sarà ricordato per la comparsa di malattie correlate allo svapo e il nostro articolo è stato il primo a descriverne i dettagli clinici".

E continua: "Abbiamo pubblicato molti altri articoli importanti quest'anno. Uno, uscito ad aprile, descriveva il trapianto di cuore e polmoni da donatori positivi al virus dell'epatite C. Questo studio ha scoperto che il trattamento con antivirale per 4 settimane, iniziato entro poche ore dal trapianto, ha impedito l'estendersi dell'infezione. Un altro, una sperimentazione di ibrutinib e venetoclax per il trattamento di prima linea della leucemia linfocitica cronica, ha mostrato risultati impressionanti".

Notable articles of 2019

A collection of articles selected by NEJM editors


Qui di seguito gli articoli che hanno riscosso maggior successo, che trovi raccolti all'interno dell'opuscolo:

Early or Delayed Cardioversion in Recent-Onset Atrial Fibrillation
EDITORIAL: The RACE to Treat Atrial Fibrillation in the Emergency Department

Heart and Lung Transplants from HCV-Infected Donors to Uninfected Recipients
EDITORIAL: Organs from Hepatitis C Virus–Positive Donors

Thrombolysis Guided by Perfusion Imaging up to 9 Hours after Onset of Stroke
EDITORIAL: Image-Guided Intravenous Alteplase for Stroke — Shattering a Time Window

Early Neuromuscular Blockade in the Acute Respiratory Distress Syndrome

Ibrutinib and Venetoclax for First-Line Treatment of CLL
EDITORIAL: Ibrutinib and Venetoclax — Doubling Down on CLL

Targeting Huntingtin Expression in Patients with Huntington’s Diseases
EDITORIAL: Oligonucleotide Treatment for Huntington’s Disease

A Phase 3 Randomized Trial of Voxelotor in Sickle Cell Disease
EDITORIAL: A Targeted Agent for Sickle Cell Disease — Changing the Protein but Not the Gene

Ambient Particulate Air Pollution and Daily Mortality in 652 Cities
EDITORIAL: Do We Really Need Another Time-Series Study of the PM2.5–Mortality Association?

Complete Revascularization with Multivessel PCI for Myocardial Infarction
EDITORIAL: A More COMPLETE Picture of Revascularization in STEMI

Pulmonary Illness Related to E-Cigarette Use in Illinois and Wisconsin — Preliminary Report
EDITORIAL: Vaping-Induced Lung Injury

Canagliflozin and Renal Outcomes in Type 2 Diabetes and Nephropathy
EDITORIAL: Clinical Credence — SGLT2 Inhibitors, Diabetes, and Chronic Kidney Disease

Large-Scale Assessment of a Smartwatch to Identify Atrial Fibrillation
EDITORIAL: Watched by Apple




Immagine:  by Unsplash