Le
basi del benessere umano vengono poste
prima della nascita.Sfortunatamente, molti bambini sperimentano avversità durante questo periodo intrauterino e di conseguenza possono nascere
pretermine o subire una
restrizione di crescita fetale o essere
piccoli per età gestazionale (Small for Gestational Age - SGA).
Sia la nascita pretermine che la restrizione di crescita fetale possono provocare un
basso peso alla nascita (Low Birth Weight - LBW). I bambini nati pretermine, SGA o con LBW hanno un
rischio notevolmente aumentato di
natimortalità,
morte neonatale e successiva
mortalità infantile.
Inoltre, queste condizioni sono associate a molteplici
morbilità con conseguenze avverse a breve e lungo termine, per i neonati, le loro famiglie e la società in generale, con conseguente grave perdita di capitale umano ed economico.
La prevenzione delle nascite pretermine ed SGA è fondamentale per la salute globale dei bambini e per lo sviluppo della società.
La
nuova serie di The Lancet presenta un nuovo quadro concettuale che
riunisce nascita pretermine, SGA e LBW sotto il termine di "
neonati piccoli vulnerabili" (Small Vulnerable Newborns - SVN), al fine di contribuire a formare donne, neonati, bambini, adulti e società più sane e floride.
La serie presenta anche una
sintesi dei principali aspetti relativi al tema, affrontati specificatamente nei singoli articoli:
- donne vulnerabili, neonati vulnerabili, società vulnerabili
- un bambino ogni quattro nasce troppo presto o troppo piccolo
- la prevenzione delle nascite SVN è possibile
- un invito all'azione
Compongono la raccolta:
Small vulnerable newborns – big potential for impact Per Ashorn, Ulla Ashorn, Yvonne Muthiani, Samira Aboubaker, Sufia Askari, Rajiv Bahl, Robert E Black, Nita Dalmiya, Christopher P Duggan, G Justus Hofmeyr, Stephen H Kennedy, Nigel Klein, Joy E Lawn, Jeremy Shiffman, Jonathon Simon, Marleen Temmerman the UNICEF–WHO Low Birthweight Estimates Group
Accesso anche da ClinicalKey
Small babies, big risks: global estimates of prevalence and mortality for vulnerable newborns to accelerate change and improve counting
Joy E Lawn, Eric O Ohuma, Ellen Bradley, Lorena Suárez Idueta, Elizabeth Hazel, Yemisrach B Okwaraji, Daniel J Erchick, Judith Yargawa, Joanne Katz, Anne C C Lee, Mike Diaz, Mihretab Salasibew, Jennifer Requejo, Chika Hayashi, Ann-Beth Moller, Elaine Borghi, Robert E Black, Hannah Blencowe with The Lancet Small Vulnerable Newborn Steering Committee the WHO/UNICEF Preterm Birth Estimates Group the National Vulnerable Newborn Measurement Group and the Subnational Vulnerable Newborn Measurement Group.
Accesso anche da ClinicalKey Biological and pathological mechanisms leading to the birth of a small vulnerable newborn
Patricia J Hunter, Toluwalase Awoyemi, Adejumoke I Ayede, R Matthew Chico, Anna L David, Kathryn G Dewey, Christopher P Duggan, Michael Gravett, Andrew J Prendergast, Usha Ramakrishnan, Per Ashorn, Nigel Klein members of the Lancet Small Vulnerable Newborn Steering Committee.
Accesso anche da ClinicalKeyEvidence-based antenatal interventions to reduce the incidence of small vulnerable newborns and their associated poor outcomes
G Justus Hofmeyr, Robert E Black, Ewelina Rogozińska, Austin Heuer, Neff Walker, Per Ashorn, Ulla Ashorn, Nita Bhandari, Zulfiqar A Bhutta, Annariina Koivu, Somesh Kumar, Joy E Lawn, Stephen Munjanja, Pieta Näsänen-Gilmore, Doreen Ramogola-Masire, Marleen Temmerman the Lancet Small Vulnerable
Accesso anche da ClinicalKeyComment. The ethical, economic, and developmental imperative to prevent small vulnerable newborns and stillbirths: essential actions to improve the country and global responseAbdu Mohiddin, Katherine E A Semrau, Jonathon Simon, Etienne V Langlois, Jeremy Shiffman, Helen Nabwera, G Justus Hofmeyr, Joy E Lawn, Robert E Black, Sufia Askari, Nigel Klein, Ulla Ashorn, Per Ashorn, Marleen Temmerman.
Accesso anche da ClinicalKey
Per approfondire: