Wolters Kluwer, novità: utilizzo dell'intelligenza artificiale e accesso gratuito a risorse su mpox

2/10/2024

Wolters Kluwer integra la potenza dell’intelligenza artificiale all’interno di UpToDate, la sua soluzione di supporto alle decisioni cliniche e dà accesso gratuito a una serie di informazioni basate sull’evidenza sulla malattia mpox.

UpToDate

Intelligenza artificiale in medicina: la nuova serie di studi del New England Journal of Medicine

11/5/2023



11 maggio 2023. NEJM
Per esplorare il ruolo della intelligenza artificiale nella medicina e nella sanità digitale il NEJM ha pubblicato una nuova serie di studi, in attesa dell'uscita della rivista NEJM AI.
> leggi tutto


La sanità digitale "conditio sine qua non" per il futuro

5/10/2022

Lo studio, uscito sulla rivista RMD Open, e un glossario forniscono una panoramica dei tanti aspetti e termini che ruotano attorno al concetto di e-health.

www.rmdopen.bmj.com

Robotica e intelligenza artificiale durante la pandemia Covid-19: un concreto aiuto per diagnosi, valutazione del rischio, monitoraggio, teleassistenza, disinfezione e molto altro

5/11/2021

Una revisione sistematica ha indagato l'uso della robotica, delle tecnologie basate sull'intelligenza artificiale nel settore sanitario durante la pandemia di COVID-19.

www.ncbi.nlm.nih.gov

28 marzo 2020 - This week in The BMJ

28/3/2020

Review su intelligenza artificiale vs intelligenza umana

Artificial intelligence versus clinicians: systematic review of design, reporting standards, and claims of deep learning studies
Sono in costante crescita le pubblicazioni sul "deep learning", modello di Intelligenza Artificiale consistente in un insieme di algoritmi che consentono di identificare un ordine nei grandi raggruppamenti di dati. L'articolo vuol esaminare sistematicamente la progettazione, la comunicazione degli standard, il rischio di bias e le affermazioni degli studi che confrontano le prestazioni degli algoritmi diagnostici di deep learning per l'imaging medico con quelli di clinici esperti. Non è raro che qualcuno ne affermi la superiorità rispetto all'intelligenza umana.
Questa revisione sistematica della letteratura dimostra però che sono pochi non solo i trial randomizzati, ma anche gli studi osservazionali in merito e che tutti hanno importanti bias. Allo stato attuale non è possibile fare affermazioni di superiorità.

Leggi tutte le segnalazioni e apri i link ai full text

11 gennaio 2020 - This week in The BMJ

11/1/2020

Le associazioni di malati sono corruttibili?

“Asset exchange” - interactions between patient groups and pharmaceutical industry: Australian qualitative study
Studio qualitativo (interviste) australiano sulla "corruttibilità" delle associazioni di pazienti. E' noto che le associazioni di pazienti sofferenti di specifiche forme morbose possono esercitare una significativa pressione sui sistemi sanitari ed è anche noto che a volte ricevono finanziamenti dalle aziende farmaceutiche. Questa ricerca qualitativa rivela atteggiamenti diversificati dei rappresentanti delle associazioni, dall'ipermoralismo alla disponibilità alle sponsorizzazioni, che, ovviamente, costituisce un "do ut des" da cui possono derivare decisioni economiche su piu' vasta scala..

Leggi tutte le segnalazioni e apri i link ai full text

12 novembre 2019 - This week in JAMA

12/11/2019

Intelligenza artificiale: come valutare la letteratura che utilizza AI

How to Read Articles That Use Machine Learning Users’ Guides to the Medical Literature

Machine learning o Intelligenza artificiale è il termine usato per indicare le tecnologie che possono eseguire prestazioni cliniche analoghe a quelle che richiedono la presenza umana, ma in assenza di quest'ultima (ad esempio, nell'articolo, la rilevazione solo strumentale di alterazioni retiniche da diabete, per ridurne il costo). L'articolo, firmato dai ricercatori di Google Health è molto tecnico, illustra come valutare la qualità della letteratura, che con sempre maggiore frequenza viene prodotta, per illustrare prodotti tecnologici di questo tipo.


Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...