21/3/2022
Delibera n.328 del 21 marzo 2022
Horizon Europe - Proposta progettuale “EU Partnership on Transforming Health and Care Systems (THCS)” Cofund Horizon Programme. Adesione.
13/4/2021
L'ECDC presenta nel nuovo report, appena pubblicato, i risultati di un'indagine sui paesi EU/EEA, effettuata per accertare le pratiche di sorveglianza atte a documentare e segnalare i casi sospetti di reinfezione.
14/1/2020
L’approvazione di nuovi farmaci è fondamentale per migliorare la salute pubblica. Nel 2019 l’European Medicines Agency ha autorizzato ben 66 nuovi medicinali, che rappresentano progressi significativi nelle loro aree terapeutiche.
11/3/2019
Nessuna salute pubblica senza la salute di migranti e rifugiati. Con questa frase si apre il report Oms che fornisce il quadro della situazione sanitaria dei circa 258 milioni di migranti e sottolinea che ancora mancano indicatori per determinarne lo stato di salute.
13/4/2018
L'Agenzia regionale di sanità ha da poco reso disponibili i dati di consumo degli antibiotici in ospedale e sul territorio e, tramite la Rete di sorveglianza microbiologica e dell’antibiotico-resistenza in Toscana (SMART), i dati di prevalenza delle antibiotico-resistenze in Toscana aggiornati al 2016.
16/1/2018
OMS Europa ha lanciato un corso online, in lingua inglese, per fornire ai medici le informazioni di cui hanno bisogno per prescrivere gli antibiotici in modo appropriato e “saggio”. I partecipanti accresceranno le proprie competenze nella gestione antimicrobica e riceveranno un attestato di partecipazione. Ad oggi sono già più di 3mila (lo dice il contatore della pagina web)!
27/11/2017
La Commissione Europea ha da poco pubblicato una serie di documenti sulle differenze di genere nelle patologie cardiovascolari, elaborati all'interno del progetto GenCAD, tra cui anche un foglio informativo per gli operatori sanitari. La coronaropatia viene presa come esempio, per evidenziare queste differenze nelle attività di trattamento e prevenzione.
19/10/2017
In anteprima rispetto alla Giornata europea delle statistiche, Eurostat ha reso disponibile la pubblicazione digitale La vita delle donne e degli uomini in Europa - un ritratto statistico, realizzata in collaborazione con gli Istituti nazionali di statistica degli stati membri dell’UE e dei paesi dell’Efta.