È ormai consolidato che la trasmissione di COVID-19 avviene comunemente in spazi chiusi
Se ben mantenuti e adattati per l'uso, durante la pandemia COVID-19, i sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC) possono avere un ruolo complementare nel diminuire la potenziale trasmissione aerea di SARS-CoV-2
Dovrebbero essere considerati quattro tipi d’interventi non farmaceutici (NPI) per ridurre la potenziale trasmissione aerea di SARS-CoV-2 in spazi chiusi:
il controllo delle possibili fonti di COVID-19 in spazi chiusi
controlli manutentivi in ambienti chiusi ventilati meccanicamente (mediante sistemi HVAC) e ventilati naturalmente
controlli amministrativi
e comportamento protettivo personale.
Cosa contiene l'attuale aggiornamento rispetto al report di giugno:
Nuove scoperte chiave che enfatizzano quattro tipi di NPI per ridurre il rischio di trasmissione di SARS-CoV-2 in spazi chiusi
Riferimenti aggiornati sulle prove di trasmissione in spazi chiusi
Raccomandazioni basate sulle nuove evidenze e su guide nazionali e internazionali
Una panoramica dei documenti di raccomandazioni nazionali sulla ventilazione nel contesto del COVID-19, sulla base di una indagine inviata ai ECDC’s National Focal Points (NFPs) Preparedness and Response e ai NFP per l'influenza e altre malattie respiratorie.