29/1/2025

Cancro del collo dell'utero e importanza della vaccinazione HPV

UpToDate; ClinicalKey; JBI
Il cancro del collo dell'utero è il secondo tumore più frequente nelle donne tra i 15 e i 44 anni nell'UE.

Ogni anno, si registrano circa 33.000 nuovi casi e 15.000 decessi. La vaccinazione contro l'HPV è fondamentale per prevenire questo tumore, causato principalmente dall'infezione da Human Papillomavirus.

I risultati di alcuni recenti studi della IARC indicano che la vaccinazione con una singola dose offre una protezione efficace e duratura contro le infezioni da HPV e le lesioni precancerose cervicali, rendendola un'opzione valida, semplice e accessibile per le popolazioni a rischio.


Uptodate, il vaccino HPV strumento cruciale per la prevenzione del cancro al collo dell'utero

In occasione del mese di sensibilizzazione, Uptodate tra i suoi Experts insights pubblica The HPV vaccine: A powerful tool in cancer prevention a cura della dottoressa Kristen Eckler.


Cancro cervicale, il punto sulla ricerca clinica in ClinicalKey

ClinicalKey offre una completa Clinical overview su Cervical Cancer e una ricerca più generale con le parole chiave "Cervical cancer".


Screening per il cancro del collo dell'utero: le buone pratiche nella banca dati del Joanna Briggs Institute

La banca dati contiene un evidence summary dal titolo Cervical Screening (LMICs): Interventions to Increase Uptake che vuol rispondere alla domanda: quali sono le migliori evidenze disponibili sugli interventi per aumentare l'adesione ai programmi di screening cervicale nei paesi a basso e medio reddito?



Per saperne di più su cancro del collo dell'utero e papilloma virus:


Per conoscere meglio le risorse bibliografiche in abbonamento al Network bibliotecario sanitario toscano: