Decreto n.23864 del 17 ottobre 2024

17/10/2024

Decreto n.23864 del 17 ottobre 2024
DGRT n.777/2017 - Nomina Responsabile della Rete Regionale per la Prevenzione e cura dell'infertilità

Delibera n.39 del 23 gennaio 2023

23/1/2023

Delibera n.39 del 23 gennaio 2023
Delibera della Giunta regionale n. 1251/2018. Interventi regionali per l'educazione alla salute sessuale e riproduttiva e per l'accesso alla contraccezione gratuita, come modificata dalla DGR n. 394/2019. Modifica.

Coronavirus, sessualità e natalità: tra gravidanze indesiderate, calo delle nascite per paura del futuro e baby boom da quarantena

7/9/2020

La pandemia ha causato devastanti effetti sulla salute, sull’economia e quindi su ciò che potremmo definire “benessere generale”, determinato anche da tutti quei comportamenti, tra cui la sessualità, importanti per una migliore qualità della vita. Alcuni effetti negativi sono conseguenze dirette (l'aumento della violenza domestica), altri conseguenze indirette (cure mediche più scadenti per donne in gravidanza e neonati). C'è chi prevede un baby boom di "coronials" e chi un ulteriore calo delle nascite.

Delibera n. 1251 del 12 novembre 2018

12/11/2018

Delibera n. 1251 del 12 novembre 2018
Interventi regionali per l'educazione alla salute sessuale e riproduttiva e per l'accesso alla contraccezione gratuita.