29/7/2022
Gli autori di una recente revisione di letteratura hanno esaminato la crescente letteratura sui danni polmonari dello svapo.
30/5/2022
Delibera n.605 del 30 maggio 2022
Decreto del Ministero della Salute dell’8 novembre 2021; (pubblicato in G.U. n. 5 dell’8-1-2022) avente ad oggetto:“Individuazione dei centri che costituiscono la “Rete Italiana Screening Polmonare” e dei criteri e delle modalità di riparto fra le Regioni e le province autonome della spesa da destinare ai centri stessi”. Prenotazione di impegno di spesa.
30/6/2021
30 giugno
Studio sull'impatto delle misure di contenimento di Covid-19 sull'incidenza della polmonite acquisita in comunità in Toscana.
> leggi tutto
3/9/2020
25/8/2020
26/9/2019
29/8/2019
22/2/2019
Nell’immaginario collettivo, i prodotti a base di talco sono i primi “presidi” non sanitari utilizzati per igiene, anche nei bambini: diventa quindi importante fare il punto della situazione. Ma in Europa il talco è molto controllato e la sua tracciabilità assicurata.
30/1/2019
Il 28 gennaio The BMJ ha pubblicato una serie di studi (Solutions for non-communicable disease prevention and control) che offrono una completa panoramica sulle maggiori cause dell’insorgenza delle patologie croniche e sulle possibili azioni di contrasto. Tutti gli articoli sono accessibili gratuitamente, in base ai termini di “Creative Commons Attribution, Non-commercial IGO License”.