2/4/2022

Linee guida AHA/ACC/HFSA 2022 per la gestione dello scompenso cardiaco: cosa c'è di nuovo?


Lo scompenso cardiaco (heart failure - HF) è una sindrome cronica, a significativo impatto clinico e sociale a causa dell’elevata morbilità e mortalità.

Lo scopo delle Linee guida AHA/ACC/HFSA 2022 per la gestione dello scompenso cardiaco (Linee guida HF 2022) è quello di fornire un aggiornamento e di consolidare in un unico documento le precedenti: l'edizione del 2013 per gli adulti (ACCF/AHA Guideline for the Management of Heart Failure) e quella del 2017 (ACC/AHA/HFSA Focused update of the 2013 ACCF/AHA Guideline for the Management of Heart Failure).

Le raccomandazioni contenute in altre linee guida di ACC/AHA, di rilievo la gestione dello scompenso cardiaco, sono incluse nel nuovo documento: per esempio le linee guida 2019 per la prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari che forniscono raccomandazioni per la prevenzione di HF e le linee guida 2021 sulla cardiopatia valvolare, con informazioni sul clipping della valvola mitrale (MV) nel rigurgito mitrale (MR).

Nuove linee guida ACC/AHA/HFSA sullo scompenso cardiaco: le aree d’interesse

Le linee guida includono:
  • raccomandazioni per la prevenzione di HF
  • strategie di gestione della fase C di HF, tra cui:
    • nuove strategie di trattamento dell'insufficienza cardiaca, compresi gli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2i) e gli inibitori del recettore dell'angiotensina-neprilisina (ARNi)
    • gestione di HF e della fibrillazione atriale (AF), compresa l'ablazione di AF
    • gestione di HF e di MR secondario, incluso la riparazione end-to-edge del transcatetere MV
    • strategie di gestione specifiche, tra cui:
      • amiloidosi cardiaca
      • cardio-oncologia
      • dispositivi impiantabili
      • utilizzo del dispositivo di assistenza ventricolare sinistra (LVAD) in fase D di HF.
Un’utile sintesi di ogni area è contenuta nell’executive summary, che ripropone peraltro 10 Take-home messages:
  1. La terapia medica indirizzata dalle linee guida GDMT (guideline-directed medical therapy) per l'insufficienza cardiaca (HF) con frazione di eiezione ridotta (heart failure with reduced ejection fraction - HFrEF) ora include 4 classi di farmaci che includono gli inibitori del co-trasportatore di sodio-glucosio-2 (sodium-glucose cotransporter-2 inhibitors - SGLT2i).
  2. SGLT2i hanno una classe di raccomandazione 2a per l’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione leggermente ridotta (heart failure with mildly reduced ejection fraction - HFmrEF). Raccomandazioni più deboli in questa popolazione (classe di raccomandazione 2b) sono previste per gli ARNi (antagonisti del recettore della neprilisina e del recettore dell’angiotensina), ACE inibitori, bloccanti del recettore per l'angiotensina (angiotensin receptor blockers - ARB), antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi (mineralocorticoid receptor antagonists - MRA) e beta-bloccanti.
  3. Vengono formulate nuove raccomandazioni per l'HFpEF (heart failure with preserved ejection fraction): SGLT2i (classe di raccomandazione 2a), MRA (classe di raccomandazione 2b) e ARNi (classe di raccomandazione 2b). Diverse raccomandazioni precedenti sono state rinnovate compreso il trattamento dell’ipertensione (classe di raccomandazione 1), il trattamento della fibrillazione atriale (classe di raccomandazione 2a), l’utilizzo di ARB (classe di raccomandazione 2b), e il non utilizzo di routine di nitrati o inibitori della fosfodiesterasi-5 (classe di raccomandazione 3 ovvero nessun beneficio).
  4. La definizione di LVEF (left ventricular ejection fraction) migliorata viene utilizzata per riferirsi a quei pazienti con un precedente HFrEF (heart failure with reduced ejection fraction) che ora hanno un LVEF >40%. Questi pazienti dovrebbero continuare il loro trattamento HFrEF.
  5. Dichiarazioni valoriali sono state create per selezionate raccomandazioni, per le quali esistono studi di elevata qualità e di costo-efficacia degli interventi.
  6. La cardiopatia amiloide ha nuove raccomandazioni per il trattamento compreso lo screening monoclonal light chains del siero e urine, scintigrafia ossea, sequenziamento genetico, terapia stabilizzante tetramerica, e anticoagulante.
  7. Il riscontro di un’aumentata LVEF è importante per la diagnosi di scompenso cardiaco, se questa è >40%. Le prove di increased filling pressures possono essere ottenute con metodi non invasivi (p. es. natriuretico peptide, funzione diastolica nell'imaging) o test invasivi (p. es. misurazione emodinamica).
  8. Pazienti con HF avanzato, dovrebbe essere indirizzati a un team specializzato per prolungarne la sopravvivenza. Il team specializzato esamina la gestione, valuta l'idoneità per le terapie avanzate e utilizza cure palliative, coerenti con gli obiettivi di cura del paziente.
  9. La prevenzione primaria è importante per chi è a rischio di HF (stadio A) o pre-HF (stadio B). Gli stadi di HF sono stati rivisti per enfatizzare le nuove terminologie di “a rischio” per HF per lo stadio A e pre-HF per lo stadio B [A queste si aggiungono le già presenti categorie riguardanti lo scompenso cardiaco sintomatico (stadio C) e avanzato (stadio D)].
  10. Vengono fornite raccomandazioni per pazienti selezionati con insufficienza cardiaca e carenza di ferro, anemia, ipertensione, disturbi del sonno, diabete di tipo 2, fibrillazione atriale, malattia coronarica e patologie maligne.


Per saperne di più:

quadratino 2022 AHA/ACC/HFSA Guideline for the Management of Heart Failure: A Report of the American College of Cardiology/American Heart Association Joint Committee on Clinical Practice Guidelines.
Heidenreich PA, Bozkurt B, Aguilar D, Allen LA, Byun JJ, Colvin MM, Deswal A, Drazner MH, Dunlay SM, Evers LR, Fang JC, Fedson SE, Fonarow GC, Hayek SS, Hernandez AF, Khazanie P, Kittleson MM, Lee CS, Link MS, Milano CA, Nnacheta LC, Sandhu AT, Stevenson LW, Vardeny O, Vest AR, Yancy CW.
Circulation. 2022 Apr 1:101161CIR0000000000001063. doi: 10.1161/CIR.0000000000001063. Epub ahead of print. PMID: 35363499.

quadratino 2022 AHA/ACC/HFSA Guideline for the Management of Heart Failure: Executive Summary: A Report of the American College of Cardiology/American Heart Association Joint Committee on Clinical Practice Guidelines
Heidenreich PA, Bozkurt B, Aguilar D, Allen LA, Byun JJ, Colvin MM, Deswal A, Drazner MH, Dunlay SM, Evers LR, Fang JC, Fedson SE, Fonarow GC, Hayek SS, Hernandez AF, Khazanie P, Kittleson MM, Lee CS, Link MS, Milano CA, Nnacheta LC, Sandhu AT, Stevenson LW, Vardeny O, Vest AR, Yancy CW.
Circulation. 2022 Apr 1:101161CIR0000000000001062. doi: 10.1161/CIR.0000000000001062. Epub ahead of print. PMID: 35363500.

quadratino La versione completa delle linee guida ACC, AHA, HFSA è pubblicata simultaneamente anche sul Journal of the American College of Cardiology e sul Journal of Cardiac Failure.

Per approfondire:

quadratino Apri i nostri articoli con tag Malattie cardiovascolari