Avviso! Il rinnovo e/o l'acquisto delle risorse bibliografiche è subordinato alla disponibilità finanziaria e alle scelte del Comitato di indirizzo. In caso di blocchi temporanei nell'accesso alle risorse bibliografiche, per segnalazioni o per qualsivoglia richiesta, clicca su: Hai bisogno di aiuto |
Banche dati |
|||
Accesso per le 3 Aziende Usl |
Motore di ricerca di contenuti clinici rilevanti di Elsevier che supporta le decisioni cliniche, facilitando la ricerca e l’applicazione delle evidenze scientifiche più aggiornate, affidabili e complete. ClinicalKey: cos'è, come funziona e cosa contiene Dalla propria postazione aziendale è possibile accedere direttamente a riviste ed ebook presenti in ClinicalKey: • Apri le riviste • Apri gli ebook |
||
Accesso per le 3 Aziende Usl | Raccolta di banche dati, di proprietà di Cochrane e pubblicata da Wiley, che contengono diversi tipi di evidenze indipendenti e di alta qualità per informare il processo decisionale in ambito sanitario. Scopri come fare ricerche nella Cochrane Library |
||
Accesso per le 3 Aziende Usl | Banca dati su piattaforma OVID del Joanna Briggs Institute e standard di eccellenza nella pratica evidence-based. Joanna Briggs Institute EBP Database: il modello di pratica evidence-based |
||
Accesso per le 3 Aziende Usl | Banca dati che contiene oltre due milioni di documenti di interesse sanitario farmaceutico. VDA Net, la banca dati per farmacisti, medici e professionisti della sanità: scopri cosa offre |
||
Accesso per le 3 Aziende Usl | Risorsa di supporto decisionale clinico basata sulle evidenze che aiuta i professionisti sanitari a prendere decisioni cliniche appropriate e a migliorare gli esiti. Scopri come accedere a UpToDate, come registrarti, come ottenere crediti ECM |
||
Riviste |
|||||||||||
Azienda Usl Centro | Azienda Usl Sud-Est | Azienda Usl Nord-Ovest | |||||||||
Firenze | Empoli | Pistoia | Prato | Pisa | Livorno | Viareggio | Massa Carrara |
Lucca | |||
Annals of Oncology → Come accedere da remoto |
Elsevier-ScienceDirect | ||||||||||
Blood → Come accedere da remoto |
Elsevier-ScienceDirect | ||||||||||
British Journal of Anaesthesia → Come accedere da remoto |
Elsevier-ScienceDirect | ||||||||||
Bmj | BMJ | ||||||||||
Jama | AMA | ||||||||||
Jama Internal Medicine | AMA | ||||||||||
Jama Pediatrics | AMA | ||||||||||
Jama Surgery | AMA | ||||||||||
New England Journal of Medicine → Come accedere da remoto |
Massachusetts Medical Society | ||||||||||
Oxford Clinical Medicine collection (accesso a oltre 70 riviste) |
Oxford University Press | ||||||||||
The Lancet | Elsevier |
Accesso alle risorse da remoto o da casaIl centro operativo di coordinamento del Network ha contattato gli editori per permettere agli utenti di consultare le riviste e le banche dati anche da remoto, dalla propria postazione di casa, anche in assenza di un accesso VPN o Proxy.Come fare per accedere al servizioChi fosse interessato ad usufruire del servizio è pregato di scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando per quale risorsa vuole avere le credenziali.IMPORTANTE: L'accesso da remoto fotografa la situazione degli abbonamenti attuali, ossia accesso per tutte e 3 le Aziende, solo per alcune o solo per alcuni ambiti ambiti territoriali. Le credenziali, dietro esplicita raccomandazione dell'editore e per ragioni di copyright, verranno comunicate singolarmente, sono personali e non devono essere diffuse in maniera impropria. |
Accesso da remoto a JAMA NetworkL'accesso da remoto a JAMA Network consente di registrarsi e di collegare il proprio login individuale all'abbonamento della propria istituzione, in modo da poter accedere agli stessi contenuti originali da qualsiasi luogo in cui ci si trovi, su qualsiasi dispositivo mobile, tablet o desktop.Per abilitare l'accesso remoto occorre: • creare un account in JAMA Network cliccando su Sign in nell’angolo in alto a destra della home page e poi su Create an account • una volta che il vostro account individuale è stato collegato al profilo della vostra istituzione, avrete 90 giorni di accesso da remoto prima di dover accedere nuovamente: i 90 giorni ricominciano ogni volta che accedete con le credenziali dall'interno della vostra istituzione • una volta completata questa procedura, non saranno necessarie altre credenziali o una VPN. |