4/10/2021
4 ottobre 2021
La somministrazione concomitante di vaccino anti COVID-19 e vaccini antinfluenzali può ridurre l'onere per i sistemi sanitari.
> Leggi tutto
29/9/2021
Lo studio di sorveglianza retrospettivo svolto in Israele rileva il successo della vaccinazione anti Covid-19, ma nel commento allo studio si evidenziano anche le probabili sfide che ancora ci attendono.
20/9/2021
20 settembre
Pfizer ha diffuso un comunicato in cui dichiara che il vaccino a mRna è risultato sicuro ed efficace anche nella fascia d’età 5-11 anni.
> leggi tutto
18/9/2021
Le mappe e le tabelle del sito web comitglobal.org documentano le politiche di salute pubblica dei vari stati sull'accesso ai vaccini COVID-19 per le donne in gravidanza e in allattamento.
15/9/2021
14 settembre
Il vaccino COVID-19 mRNA-1273 di Moderna a basso dosaggio genera una memoria durevole, potenziata da cellule T cross-reattive. Lo studio appena uscito su Science.
> leggi tutto
11/9/2021
Negli studi clinici, i vaccini contro COVID-19 mostrano un'eccellente efficacia e l'”efficacia su campo” (effectiveness) è comprovata dai dati del mondo reale. Tuttavia alcune persone sono infettate da SARS-CoV-2 dopo la vaccinazione.
7/9/2021
Donne e uomini rispondono allo stesso modo ai vaccini Covid-19? La differenza di genere può influire sulla loro efficacia?
Una revisione sistematica e meta analisi fa il punto delle conoscenze, ma rimangono domande senza risposta.
5/9/2021
E’ importante riuscire a determinare l’efficacia su campo dei vaccini contro Covid-19. I dati settimanali dai principali studi condotti a livello globale e le rappresentazioni grafiche “Forest Plot”.
17/8/2021
Mentre molti paesi stanno considerando l’opportunità di una terza dose di “richiamo”, OMS lancia un appello in favorire dell'immunizzazione "di almeno il 10% della popolazione di ogni paese" e prosegue il dibattito sulla durata della protezione del vaccino.
30/7/2021
La ricerca, finanziata dal Department of Health and Social Care for England, ha rilevato che un intervallo di almeno 6 settimane tra le due dosi del vaccino Pfizer-BioNTech ha aumentato le concentrazioni di anticorpi neutralizzanti.