6/12/2021
6 dicembre 2021. Istituto Superiore di Sanità
ISS pubblica i dati della sorveglianza integrata dei casi di infezione da SARS-CoV-2 sul territorio nazionale, con anche il dettaglio regionale.
> Leggi tutto
6/12/2021
Pubblicati 3 studi interessanti su trasmissione e diagnosi di COVID-19 nei ragazzi e sull'efficacia dei vaccini nella popolazione anziana.
25/11/2021
E’ la domanda che tutti si pongono e che ha determinato innumerevoli ricerche. Uno studio svolto in Israele ci presenta alcuni dati.
18/11/2021
L'Agenzia per la sicurezza sanitaria UK ha diffuso i risultati in un recente comunicato stampa.
12/11/2021
12 novembre. The Lancet
The Lancet ha pubblicato i dati dello studio ComFluCOV condotto nel Regno Unito.
> Leggi tutto
12/11/2021
In molti si chiedono se effettuarli prima della dose “booster”. Alcuni articoli focalizzano il tema.
11/11/2021
11 novembre. NEJM.
Presentati i risultati dello studio di fase 2-3 sulla somministrazione di 2 dosi da 10 μg di vaccino BNT162b2 a 21 giorni di distanza in bambini dai 5 agli 11 anni.
> Leggi tutto
5/11/2021
Sul vaccino Covid nei bambini di 5-11 anni, l’Europa aspetta le decisioni di EMA, Israele coinvolge i cittadini in una discussione aperta, mentre gli Stati Uniti hanno già deciso e i CDC raccomandano la vaccinazione.
28/10/2021
28 ottobre. Vaccines (Basel)
L'obiettivo di uno studio recentemente pubblicato, è quello di esaminare l'impatto del vaccino Pfizer sul corso dell'epidemia negli ospiti delle RSA, attraverso l'analisi dei tassi di infezione settimanali prima e dopo la campagna vaccinale.
> Leggi tutto
26/10/2021
Lo studio, pubblicato su NEJM, è il più grande peer-reviewed sull'efficacia del vaccino COVID-19 tra gli adolescenti in un contesto nazionale.