13/3/2018
Gli articoli mostrano riflessioni interessanti sul tema delle vaccinazioni ed esperienze condotte sul territorio nazionale. Per facilitare la lettura abbiamo pensato di riportare brevi riassunti degli articoli.
23/2/2018
Pezzotti P, Bellino S, Prestinaci F, Iacchini S, Lucaroni F, Camoni L, Barbieri MM, Ricciardi W, Stefanelli P, Rezza G.
The impact of immunization programs on 10 vaccine preventable diseases in Italy: 1900-2015.
Vaccine. 2018 Mar 7;36(11):1435-1443.
13/2/2018
Cochrane ha pubblicato quattro revisioni sugli effetti della vaccinazione antinfluenzale in alcuni gruppi di popolazione: bambini sani, adulti sani, anziani, pazienti immunodepressi per patologie tumorali. Per ogni categoria sono state analizzate le evidenze, che riportiamo sulla base delle conclusioni degli autori.
23/1/2018
Jacobson Vann JC, Jacobson RM, Coyne-Beasley T, Asafu-Adjei JK, Szilagyi PG.
Patient reminder and recall interventions to improve immunization rates.
Cochrane Database Syst Rev. 2018 Jan 18;1:CD003941. doi: 10.1002/14651858.CD003941.pub3. [Epub ahead of print] Review.
23/1/2018
Jansen KU, Knirsch C, Anderson AS.
The role of vaccines in preventing bacterial antimicrobial resistance.
Nat Med. 2018 Jan 9;24(1):10-19. doi: 10.1038/nm.4465. Review.
23/1/2018
Giambi C, Fabiani M, D'Ancona F, Ferrara L, Fiacchini D, Gallo T, Martinelli D, Pascucci MG, Prato R, Filia A, Bella A, Del Manso M, Rizzo C, Rota MC.
Parental vaccine hesitancy in Italy - Results from a national survey.
Vaccine. 2018 Jan 8. pii: S0264-41017)31837-6. doi: 10.1016/j.vaccine.2017.12.074.
10/11/2017
Lorini C, Santomauro F, Donzellini M, Capecchi L, Bechini A, Boccalini S, Bonanni P, Bonaccorsi G.
Health literacy and vaccination: A systematic review.
Hum Vaccin Immunother. 2017 Oct 19:0. doi: 10.1080/21645515.2017.1392423.
10/11/2017
Bocquier A, Ward J, Raude J, Peretti-Watel P, Verger P.
Socioeconomic differences in childhood vaccination in developed countries: a systematic review of quantitative studies.
Expert Rev Vaccines. 2017 Nov;16(11):1107-1118. doi: 10.1080/14760584.2017.1381020.
20/10/2017
Faccio seguito una serie di comunicazioni relative a richieste di esami diagnostici che vengono presentate ai pediatri e ai medici di medicina generale da parte di genitori contrari alle vaccinazioni. Al fine di supportare i colleghi che si trovano a fronteggiare tali episodi ritengo opportuno fornire le seguenti indicazioni tecniche.
18/10/2017
Da metà ottobre a fine dicembre è il periodo più indicato per effettuare la vaccinazione antinfluenzale, per la situazione climatica del nostro paese e per l’andamento temporale mostrato dalle epidemie influenzali.
La vaccinazione rappresenta un mezzo efficace e sicuro per prevenire la malattia e le sue complicanze.