Tra gli effetti indiretti della pandemia vi è l'aumento dei suicidi? Uno studio che confronta i casi di Renania-Palatinato ed Emilia-Romagna dice no

28/2/2022

burnout operatori corso fad ecm
28 febbraio 2022.  Dtsch Arztebl Int.

Utilizzando i dati storici per gli anni 2011-2020, uno studio ha analizzato i tassi di suicidio del 2020 e valutato se fossero più alti di quanto ci si sarebbe aspettato.
> leggi tutto


www.nejm.org

Efficacia del vaccino Pfizer dopo guarigione da Covid-19

18/2/2022


16 febbraio 2022. NEJM 

Studio di coorte retrospettivo condotto in Israele su 149.032 pazienti guariti dall'infezione da SARS-CoV-2.
> leggi tutto


www.nejm.org

Vaccini Covid in gravidanza, le risposte alle domande più frequenti nella linea guida dell’OMS

16/2/2022

 
16 febbraio 2022. WHO.

La linea guida sarà periodicamente aggiornata, man mano che emergono nuove evidenze sui vaccini COVID-19 in gravidanza.
> Leggi tutto


Calo dell’efficacia dei vaccini contro l'infezione di SARS-CoV-2 e Covid-19 grave durante la circolazione della variante Delta: studio italiano su 33 milioni di persone

11/2/2022


10 febbraio 2022. BMJ
 
Realizzato dall’Istituto superiore di sanità e dal ministero della Salute, lo studio aveva come obiettivo principale la valutazione dell’effetto della variante Delta in Italia.
> Leggi tutto


www.bmj.com

Maggiore è la sfiducia nelle istituzioni, più alti sono i tassi di infezione da Covid-19

3/2/2022

covid mondo3 febbraio 2022. The Lancet.
Un nuovo studio rileva che la mancanza di fiducia nei governi e di fiducia interpersonale ha contribuito ad alimentare la pandemia di COVID-19.
> Leggi tutto


www.thelancet.com

732 giorni di COVID-19 in Europa in cifre: contagi, vaccini, varianti, malattie non sufficientemente curate, ansia negli operatori sanitari, post e long Covid...

24/1/2022


24 gennaio 2022.
www.euro.who.int
I dati al 20 gennaio 2022 nella regione europea dell'OMS.
> leggi tutto


www.euro.who.int/

Il fumo diminuisce gli anticorpi prodotti dopo il vaccino Pfizer

24/1/2022

 
24 gennaio 2022. Public Health

A dirlo lo studio condotto su un campione di operatori sanitari italiani fumatori e non. Tuttavia ulteriori ricerche sono necessarie per studiare l'impatto del fumo sulla risposta immunologica ai vaccini.
> Leggi tutto


www.sciencedirect.com

Sputnik V, forte protezione contro Omicron con una neutralizzazione del virus oltre 2 volte superiore al vaccino Pfizer

21/1/2022


21 gennaio 2022. medrxiv.org
 
Preprint. Lo studio condotto dai ricercatori dell'istituto di ricerca italiano Lazzaro Spallanzani in collaborazione con il centro russo Gamaleya e il Fondo Russo di Investimenti Diretti.
> Leggi tutto


www.nejm.org

Effetti della dose booster omologa o eterologa dopo il vaccino Johnson

20/1/2022

 
20 gennaio 2022. NEJM.

Effetti del potenziamento con uno dei vaccini Johnson, Moderna o Pfizer/BioNTech, dopo la vaccinazione con la dose singola di Johnson.
> Leggi tutto


www.nejm.org

I vaccini abbassano la carica virale delle infezioni da SARS-CoV-2 e il rischio di trasmissione: Omicron ha però altri fattori che determinano l’elevata infettività

12/1/2022

La carica virale è stata considerata sino ad oggi importante nella trasmissione, ma per Omicron non sembra essere così.

www.medrxiv.org