13/11/2020
La Società Italiana di Farmacologia ha pubblicato il position paper “Il punto sui vaccini anti-SARS-CoV-2” a cura di Giuseppe Nocentini e Carlo Riccardi.
12/11/2020
L'esperienza delle autorizzazioni per l'uso in emergenza dei vaccini sperimentali contro il virus Ebola in Guinea e nella Repubblica Democratica del Congo (DRC) può fornire lezioni chiave che possono guidare le autorizzazioni per l'uso di emergenza per i vaccini COVID-19.
7/11/2020
26/10/2020
Delibera n.1337 del 26 ottobre 2020
Attuazione Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003 n. 131 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome sul documento recante: “Vaccinazione anti-influenzale: distribuzione di una quota di vaccini anti-influenzali, disponibile per ogni singola Regione, attraverso il sistema territoriale delle farmacie”.
8/10/2020
Tra i tanti studi sul tema della correlazione tra vaccinazione antinfluenzale e coronavirus, abbiamo scelto di commentarne due, dei quali uno svolto in Italia.
15/9/2020
Delibera n.1287 del 15 settembre 2020
Approvazione dello schema di accordo di collaborazione tra la Regione Toscana, Unione Regionale Toscana Farmacisti Titolari (FEDERFARMA TOSCANA) e la Confederazione Italiana Servizi Pubblici Enti Locali (CISPEL TOSCANA) per la distribuzione attraverso il sistema DPC dei Vaccini e Kit.
21/10/2019
Gli anziani ultra 65enni risultano tra i soggetti a rischio per i quali si raccomanda la vaccinazione annuale contro l'influenza. Per la stagione 2019-2020, sono disponibili in Italia tre tipi di vaccini per gli anziani: vaccino inattivato trivalente, TIV adiuvato e vaccini inattivati quadrivalenti.
10/8/2019
11/3/2019
Delibera n. 323 dell'11 marzo 2019
Sistema di Sorveglianza su farmaci, vaccini e dispositivi medici della Regione Toscana. Assegnazione fondi triennio 2012-2013-2014 (acconto quota 30% del fondo residuo).