8/6/2020
Il giallo sull'uso di idrossiclorichina e clorichina coinvolge gli autori dello studio - Mandeep Mehra, Sapan Desai, Frank Rutschitzka e Amit Patel, la più prestigiosa rivista medico-scientifica del mondo The Lancet, Surgisphere Corporation una società di analisi di dati sanitari e l'Oms, che nel giro di una settimana prima sospende e poi riattiva la sperimentazione.
28/3/2020
19/2/2020
Per stimare prevalenza e incidenza delle malattie rare, il portale delle malattie rare e dei farmaci orfani Orphanet ha svolto un’indagine sistematica delle pubblicazioni. In Toscana viene riorganizzata la rete di assistenza secondo il modello delle reti cliniche regionali e delle reti europee (deliberazione 133/2020).
1/2/2020
14/1/2020
L’approvazione di nuovi farmaci è fondamentale per migliorare la salute pubblica. Nel 2019 l’European Medicines Agency ha autorizzato ben 66 nuovi medicinali, che rappresentano progressi significativi nelle loro aree terapeutiche.
11/1/2020
10/10/2019
19/9/2019
Medscape ha selezionato le ultime linee guida relative ad alcune patologie, prodotte da differenti società scientifiche e agenzie.
Per favorire la consultazione le abbiamo suddivise per branchia. Ricordiamo che Medscape è un portale gratuito, ma per accedervi occorre registrarsi.
22/7/2019
Nella sezione Guidelines Watch del New England Journal of Medicine compaiono sintesi e punti salienti delle più importanti nuove linee guida cliniche per pratica clinica. Alcune linee guida sono gratuite, alle altre invece si accede tramite registrazione al New England Journal of Medicine.
20/7/2019