11/5/2021
11 maggio.
Where are we with drug treatments for covid-19?
Baraniuk C.
BMJ. 2021 May 7;373:n1109. doi: 10.1136/bmj.n1109. PMID: 33962913.
>Leggi tutto
29/4/2021
Uno studio condotto su una piccola coorte di pazienti ha permesso di creare un semplice algoritmo per un trattamento tempestivo a casa, riducendo i ricoveri, i tempi di degenza e i relativi costi.
15/4/2021
Decreto n.6509 del 15 aprile 2021
Fondi per la Farmacovigilanza triennio 2015-2016-2017. Liquidazione alle Aziende Sanitarie Toscane delle risorse assegnate con DGR 311/2021.
30/3/2021
Gli interferoni svolgono un ruolo essenziale nelle infezioni virali.
29/3/2021
Delibera n.310 del 29 marzo 2021
Individuazione dei Centri regionali autorizzati alla prescrizione del medicinale onasemnogene abeparvovec (Zolgensma) a totale carico del Servizio sanitario nazionale per il trattamento dell’atrofia muscolare spinale.
26/3/2021
Dopo molti studi per verificarne sicurezza ed efficacia e un acceso dibattito, la somministrazione dei farmaci monoclonali è iniziata, ma solo per alcune tipologie di pazienti.
Quali sono i soggetti eleggibili e quali gli anticorpi monoclonali utlilizzabili?
Un breve approfondimento è dedicato anche sul percorso organizzativo della Regione Toscana.
4/3/2021
2/3/2021
L'idrossiclorochina, farmaco antinfiammatorio, nel trattamento dei pazienti con Covid-19.
20/2/2021
Il punto sui farmaci per il trattamento di Covid-19 in Italia.
15/2/2021
Inibitori della Janus chinasi per il trattamento di Covid-19