Reazioni avverse, quando la colpa non è dei vaccini: l'effetto placebo e nocebo

24/1/2022

Le risposte placebo e nocebo possono spiegare alcuni degli effetti collaterali riferiti da coloro che hanno ricevuto un’iniezione di semplice soluzione salina nei trial dei vaccini COVID-19.

www.jamanetwork.com

La Dieta Mediterranea “vince” anche durante la pandemia

19/1/2022

Una revisione sistematica fa il punto sui cambiamenti nei comportamenti alimentari e nella qualità della dieta durante il lockdown. I ricercatori hanno osservato un leggero miglioramento delle abitudini alimentari, che hanno quasi compensato gli sgarri.

www.academic.oup.com

I vaccini proteggono anche contro il Long Covid

18/1/2022

Si parla spesso di efficacia dei vaccini Covid-19 nel prevenire nuove infezioni e casi di malattia severa. Uno studio ancora prepint svolto in Israele affronta il tema degli effetti della vaccinazione sul Long Covid.

www.medrxiv.org

Nei bambini le misure di prevenzione contro Covid-19 hanno ridotto la diffusione di altre malattie

14/1/2022

Come per gli adulti, anche nei bambini, in seguito ai cambimenti comportamentali e sociali per la pandemia, si è osservata una riduzione della trasmissione di altre malattie. Uno studio svolto in Inghilterra ci offre questa buona notizia.

www.bmj.com

Omicron e reinfezione: com’è cambiato il rischio di ammalarsi di nuovo rispetto alle varianti precedenti

12/1/2022

I risultati di uno studio svolto in Sud Africa per valutare se il rischio di reinfezione da SARS-CoV-2 fosse cambiato nel tempo in seguito all'avvicendarsi delle varianti Beta, Delta e Omicron.

www.medrxiv.org

Quattro campagne di vaccinazione contro Covid-19 a confronto: Italia, Spagna, Francia e Israele

5/1/2022

quattro paesi hanno adottato interventi simili per proteggere e rafforzare i propri sistemi sanitari e prevenire la diffusione del virus, ma presentano anche alcune differenze.

www.sciencedirect.com

Vaccini anti Covid-19, ulteriori conferme su sicurezza nei bambini ed efficacia negli adolescenti

4/1/2022

Reazioni locali e sistemiche dopo la vaccinazione sono state comunemente segnalate, ma raramente si è trattato di eventi avversi gravi. L’efficacia in termini reali per la prevenzione di SARS-Cov2 negli adolescenti è stata del 92%

www.cdc.gov

Impatto negativo dell'immunità umorale ai comuni coronavirus sulla risposta anticorpale protettiva contro SARS-CoV-2. Uno studio spiega le possibili ragioni

4/1/2022

Lo studio di coorte prospettica longitudinale prende in esame campioni dei dipendenti del St. Jude Children’s Research Hospital di Memphis negli Stati Uniti.

www.sciencedirect.com

Periodo d’incubazione più breve per i casi sintomatici da Omicron: la conferma in un nuovo studio

3/1/2022

Sebbene lo studio sia stato condotto su un cluster molto piccolo, le osservazioni su incubazione e sintomi dell'infezione da variante Omicron sono molto interessanti.

www.cdc.gov

Con Omicron meno ricoveri rispetto a Delta, ma la trasmissione preoccupa. Primi dati UK sul rischio di reinfezione ed efficacia dei vaccini

28/12/2021

Un articolo uscito su BMJ sintetizza quanto emerge dall’ultimo report Investigation of SARS-CoV-2 variants: technical briefings di UK Health Security Agency (UKHSA).

www.bmj.com