10/2/2022
Determinare la quantità di anticorpi neutralizzanti in grado di fornire protezione contro COVID-19 è uno dei temi più studiati, anche ai fini dell'esenzione dalla vaccinazione o dell’estensione della durata del green pass.
31/3/2021
Il tema della durata dell’immunità fornita dagli anticorpi è uno dei più discussi a livello scientifico e non si ha ancora una risposta definitiva. Nel suo ultimo rapporto l'ECDC ha cercato di fare chiarezza selezionando alcuni studi interessanti.
30/3/2021
SARS-CoV-2 Neutralizing Antibodies: A Network Meta-Analysis across Vaccines
Rogliani P, Chetta A, Cazzola M, Calzetta L.
Vaccines. 2021; 9(3):227
>Leggi tutto
16/11/2020
La ricerca di anticorpi SARS-CoV-2 in persone asintomatiche prima dell'epidemia di COVID-19 in Italia potrebbe rimodellare la storia della pandemia
10/11/2020
Persone mai infettate dal virus SARS-CoV2 con anticorpi cross-reattivi: due studi retrospettivi, uno svolto nel Regno Unito e l’altro nell'Africa subsahariana e negli Stati Uniti.
28/4/2020
Gli autori tracciano il modello fisiopatologico dell’infezione, sintetizzando le fasi cliniche della malattia da SARS-CoV-2, con conseguenti implicazioni per la prevenzione, la diagnosi e la terapia di Covid-19.