15/3/2021
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15 marzo 2023.
Qui trovi segnalazioni da fonti autorevoli su temi che ruotano attorno al benessere psicologico di bambini e adolescenti durante l'emergenza Covid-19.
3/12/2020
Dalla nostra nuova sezione Covid-19 notizie flash. Le scuole italiane sono state focolai di diffusione di Sars-Cov-2 oppure hanno avuto un ruolo marginale nel diffondere il contagio? Le mappe di wired.it sui dati del ministero della Pubblica istruzione aiutano a comprenderlo.
30/9/2020
La riapertura delle scuole accentua il timore della maggiore trasmissione del virus.
#NOVITÁ
• Public Health England: i risultati della sorveglianza nelle scuole materne e primarie inglesi
• Eurosurveillance: nuovo report sui casi di Covid-19 nelle scuole della Germania
Ultimo aggiornamento: 30 settembre
5/10/2017
Un bambino toscano su 4 è in eccesso di peso, poco più di 3 su 5 fanno una colazione sana, solo 3 su 10 fanno un'attività fisica sufficiente. Sono alcuni dei risultati dell'indagine "OKkio alla salute" edizione 2016, la quinta dal 2008.
22/9/2017
Il Board del Calendario Vaccinale per la Vita (FIMMG, FIMP, SIP, SITI) ha elaborato un documento che si prefigge l’obiettivo di supportare i professionisti a qualsiasi titolo coinvolti nell’adeguata calendarizzazione delle vaccinazioni, che a seguito dell’emanazione del recente decreto legge in materia di prevenzione vaccinale per i minori da zero a 16 anni (ovvero 16 anni e 364 giorni), sono state rese obbligatorie per l’accesso a scuola.
9/9/2017
La Regione Toscana ha inviato oggi una richiesta di parere al Garante per la protezione dei dati personali, in merito all'accordo siglato dalle tre Asl toscane, dall'Uffico scolastico regionale e dall'Anci Toscana, per semplificare alle famiglie e alle istituzioni l'applicazione della legge sull'obbligo vaccinale, già a partire dall'anno scolastico 2017/2018.