La vita in famiglia durante il lockdown: i risultati di tre studi italiani

7/2/2022

I 3 studi sono stati segnalati dalla professoressa Alessandra Babore, professore associato in Psicologia dinamica presso l'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti, alla nostra redazione.

www.link.springer.com; www.onlinelibrary.wiley.com; bpspsychub.onlinelibrary.wiley.com

Vaccini anti Covid-19, ulteriori conferme su sicurezza nei bambini ed efficacia negli adolescenti

4/1/2022

Reazioni locali e sistemiche dopo la vaccinazione sono state comunemente segnalate, ma raramente si è trattato di eventi avversi gravi. L’efficacia in termini reali per la prevenzione di SARS-Cov2 negli adolescenti è stata del 92%

www.cdc.gov

Vaccino Covid-19 negli adolescenti: Pfizer efficace al 93% contro infezione sintomatica

26/10/2021

Lo studio, pubblicato su NEJM, è il più grande peer-reviewed sull'efficacia del vaccino COVID-19 tra gli adolescenti in un contesto nazionale.

www.nejm.org

Covid-19 in bambini e adolescenti: l’OMS riassume le evidenze scientifiche

1/10/2021

Il report dell’Organizzazione mondiale della sanità riepiloga le attuali conoscenze su sintomi, infettività e modelli di trasmissione della malattia Covid-19 in bambini e ragazzi.

www.who.int

Riapertura delle scuole, necessari i test per contenere il rischio di Covid-19: uno studio e le raccomandazioni ECDC e WHO Europe

12/7/2021


12 luglio 2021

L’OMS lanciò nel 2020 lo slogan Test, Test, Test. Anche oggi questa strategia può aiutare a contenere i rischi in classe.
> leggi tutto


www.euro.who.int; www.ecdc.europa.eu

Ritardi negli accessi ai pronto soccorso pediatrici durante la pandemia Covid-19 in Toscana

2/7/2021


2 luglio

Studio sul ritardo negli accessi al pronto soccorso pediatrico durante il lockdown del 2020 in Toscana.
> leggi tutto


www.ijidonline.com

Un'elevata copertura vaccinale contro Covid-19 può proteggere i non vaccinati sotto i 16 anni, secondo uno studio

14/6/2021

Uno studio uscito su Nature prende in esame i i registri delle vaccinazioni e i risultati dei test di 1,37 milioni di israeliani per capire se i tassi di vaccinazione siano associati a un sostanziale declino delle infezioni in una coorte di ragazzi non vaccinati.

www.nature.com

Come indirizzare gli adolescenti verso scelte alimentari sane. Uno studio tutto Toscano, realizzato in epoca pre-Covid-19

28/5/2021

adolescenti cibo
31 maggio

Lo studio mette in evidenza la relazione tra "alfabetizzazione alimentare" e scelte salutari degli adolescenti per proteggere e migliorare la propria salute.
> leggi tutto


www.europepmc.org

Impatto di Covid-19 su bambini e adolescenti: una revisione degli studi su salute fisica e disagio psicologico nei primi mesi della pandemia

28/5/2021

Una recente revisione di letteratura ha scandagliato i risultati degli studi sull’impatto del lockdown sulla salute fisica e sul benessere psicologico di bambini e adolescenti.

www.recentiprogressi.it

Gli adolescenti italiani durante la pandemia: uno studio preliminare su sintomi, uso problematico dei social media e relazioni

20/5/2021

 
20 maggio

Adolescenti ai tempi del coronavirus: uno studio per comprendere se paure, incertezze e solitudine possono aver aumentato la loro vulnerabilità ad ansia e ad atteggiamenti di alimentazione incontrollata.
> leggi tutto