Sacco Chiara, Mateo-Urdiales Alberto, Petrone Daniele, Spuri Matteo, Fabiani Massimo, Vescio Maria Fenicia, Bressi Marco, Riccardo Flavia, Del Manso Martina, Bella Antonino, Pezzotti Patrizio, on behalf of the Italian Integrated Surveillance of COVID-19 study group.
Euro Surveill. 2021;Volume 26, Issue 47, 25 Nov 2021 Lo studio ha valutato l'
impatto della vaccinazione COVID-19 in Italia, stimando il numero di
casi evitati, di
ricoveri, ricoveri in
terapia intensiva e
decessi tra gennaio e settembre 2021, per fascia di età e macro aree geografiche. I tempi e la velocità di attuazione della campagna vaccinale variavano leggermente tra aree geografiche, in particolare per gli anziani. E' stato stimato che 445.193 casi (17% del previsto; range: 331.059-616.054), 79.152 ricoveri (32%; range: 53.209-148.756), 9.839 ricoveri in terapia intensiva (29%; range: 6.434-16.276) e 22.067 decessi (38% ; range: 13.571-48.026) sono stati evitati con la vaccinazione.
Per saperne di più: